Brindisi, 11/10/2007
La UIL sulla Multiservizi
Ancora una volta i lavoratori della F.F. Multiservizi subiscono decisioni unilaterali da parte dei Commissari liquidatori che sono costretti a gestire, in questa fase, in maniera scrupolosa l’amministrazione per non determinare debiti alla società trascurando, in questo modo, gli aspetti sociali dei lavoratori e delle loro famiglie.
Per questo motivo a partire dal mese corrente alcuni di essi non potranno mangiare perché sospesi dal lavoro e anche dalla retribuzione, mentre altri dovranno ridimensionare il loro tenore di vita avendo subito una drastica riduzione dell’orario di lavoro.Tutto questo perché il Comune non ha dato pratica attuazione alle delibere decise dal Consiglio Comunale nella seduta del mese di maggio ed in modo particolare a partire dall’ultimo accordo sottoscritto con il sindaco Dott. Marinotti e le Organizzazioni Sindacali, precisamente il 10 settembre 2007.
Se i piani d’impresa fossero stati firmati, se le fatturazioni arretrate fossero state pagate, se il progetto delle manutenzioni degli immobili e segnaletica stradale fosse stato già realizzato, i lavoratori non sarebbero stati interessati dai provvedimenti decisi dai Commissari in maniera unilaterale e anche antisindacale.
Ma con i SE non si va avanti! Quando si sottoscrivono gli accordi si devono rispettare e non trascurare, perché poi si determinano situazioni che procurano danni ai lavoratori ed alle loro famiglie, ma anche al buon esercizio economico-finanziario della società.
Da quando questa realtà produttiva è stata costituita, i lavoratori hanno vissuto la loro vita lavorativa sempre con affanni, ritardi di stipendi e la minaccia continua di perdere il posto di lavoro.
È ora di dire BASTA a questo tipo di gestione della cosa pubblica!
I servizi ai cittadini devono essere completi ed utili ai loro bisogni perché essi pagano le tasse, in modo particolare qui a Francavilla Fontana. Questa società è stato realizzata per accentrare ed assolvere tutti i servizi pubblici che il comune deve alla Cittadinanza, senza disperderli a tante imprese private dove si perde il controllo diretto.
Se qualcuno pensa di far chiudere questa azienda, deve sapere che i lavoratori TUTTI NESSUNO ESCLUSO, devono trovare occupazione direttamente con il comune.
Perché non permetteremo a nessuno di perdere neanche un posto di lavoro!
Riteniamo che giorno 23 p.v. il Consiglio dei soci possa decidere di far uscire dalla fase commissariale la società rendendola più competitiva attraverso la trasformazione da società per azione a S.R.L, abbattendo di molto i costi di gestione.
Caro sindaco attendiamo risposte certe ed immediate di quanto già deciso e non semplici rinvii che danneggiano in maniera irreversibile la F.F. Multiservizi e i livelli occupazionali esistenti.
Il Segretario Provinciale UIL
ALBANO Giovanni
|