Brindisi, 11/10/2007
UDS domani in piazza: "riprendiamoci la parola"
Ormai è così. Per la scuola, è una dinamica che si ripete puntualmente ogni anno, ogni mese, ogni giorno, per ogni decisione. Tenere fuori gli studenti, ovvero coloro che dovrebbero essere i veri protagonisti della scuola, sembra ormai diventata un’abitudine.
Non interessa quale sia il governo, l’orientamento politico o il ministro, il movimento studentesco non deve fare differenze, deve perciò far sentire la sua voce ogni giorno, per far capire che a noi studenti il sistema scolastico, così come è, non va bene.
Come accadde nell’autunno 2005, quando gli studenti e gli universitari scesero in piazza uniti contro la Moratti, anche quest’anno si è deciso di intraprendere una linea dura e di conflitto all’interno delle scuole e nelle piazze italiane.
Il 12 Ottobre manifesteremo per dei motivi precisi: ritiro del D.M. 80 sugli esami di riparazione, emanazione di una “Legge quadro nazionale e regionale sul Diritto allo Studio”, una finanziaria che offra delle soluzioni serie al problema dell’edilizia scolastica e della dispersione scolastica, l’innalzamento dell’obbligo scolastico a 18 anni e tanti altri.
Nel percorso formativo di molti ragazzi, alla scuola superiore segue l’università. Le rivendicazioni del movimento universitario, quindi, non si possono scindere da quelle studentesche.
Domani, allora, saranno portati in piazza anche i problemi riguardanti l’università e soprattutto il polo di Brindisi. I motivi principali: finanziamenti alla didattica per mettere in rete gli atenei, le imprese e gli enti locali, snellimento della burocrazia, rilancio dell’università del “Grande Salento”.
L’Unione degli Studenti e l’Unità degli Universitari invitano gli studenti e gli universitari a scendere in piazza tutti insieme per un sistema didattico nazionale migliore e per uno sviluppo socio-culturale del nostro territorio.
Appuntamento Venerdi 12 Ottobre ore 9:00 a Piazza Crispi, cioè nel piazzale delle stazione.
COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI BRINDISI |