Ostuni, 12/10/2007
Lavori pubblici: interventi e nuovo senso di marcia
Nell’ambito degli interventi di sistemazione urbana e di miglioramento della viabilità, l’Amministrazione comunale, col sindaco Tanzarella e l’assessore ai Lavori Pubblici, Ernesto Camassa, ha disposto il recupero delle zone e tratti stradali attualmente in stato di avanzato degrado e che presentano pericolo per la pubblica e privata incolumità.
In quest’ottica si inserisce l’intervento in atto sulla principale strada della zona nuova di Ostuni (Brindisi), viale Pola dove, al largo con via Continelli, si è provveduto all’eliminazione di un pino posto al centro di una piccola rotatoria.
Le radici, col tempo, avevano sollevato il manto stradale creando problemi alla circolazione mentre gli enti di erogazione di servizi, avevano segnalato inconvenienti alle condotte sotterranee di luce, gas e fogna.
Con l’eliminazione dell’albero, si andrà a sistemare lo spiazzo con l’ampliamento del marciapiede a semicerchio oltre alla realizzazione di idonea segnaletica orizzontale per la disciplina del traffico.
Intanto sono in fase d’esecuzione tutta una serie di opere pubbliche ad iniziare dalla risistemazione di via Giosuè Pinto, nel tratto che va dalla scalinata Mons. Antelmi, sottostante la guglia di S. Oronzo, sino al rondò di Largo Madonna del Carmine.
Con una spesa di 100 mila euro, si sta procedendo allo smantellamento della sede stradale esistente, al ripristino del fondo col selciato breccioso, posa in opera del bynder e del successivo e definitivo tappetino di usura oltre alla sistemazione dei marciapiedi e aiuole spartitraffico già esistenti.
Nell’ambito del progetto per la riqualificazione del sistema viario e dei parcheggi a valle del centro storico di Ostuni per snellire il traffico (con conseguente diminuzione dell’inquinamento) che oggi grava sulle vie circostanti il rione antico, utilizzando i finanziamenti riveniente per il 96.5% dai fondi Por-Puglia e per il 3,5% da fondi comunali, l’impresa “SME Strade srl” di Copertino (Le), ha avviato i lavori di sistemazione del della strada denominata “IcIac” (l’arteria che si snoda tra il cinema “Roma” e l’incrocio con il cimitero) con ampliamento della carreggiata per un miglior collegamento con la pro-vinciale Ostuni-Villanova.
Per un importo a base d’asta di € 489.652,55 su un finanziamento di 600 mila euro, (l’impresa salen-tina ha offerto un ribasso del 30,303%; netto € 341.273,64), i lavori prevedono la realizzazione di tutte le opere per l’allargamento della sede stradale al fine di consentire il doppio senso di marcia e la demolizione di un fabbricato esistente.
L’intervento permetterà il collegamento della Ostuni-Villanova alla viabilità a valle del centro storico e ai parcheggi sottostanti il centro storico al fine di ridurre il flusso veicolare in entrata nel centro urbano.
Attualmente, la strada del foro boario che era a senso unico, è diventata a doppio senso sino alla stradina per villa Specchia, Tutto questo tratto di strada è stato reso a doppio senso con spartitraffico centrale.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |