Fasano, 18/10/2007
Zona Ind.: bandita gara per realizzazione rete fognante
L’Ufficio unico di Piano (del Pit7, il Piano integrato territoriale che si riferisce a progetti sulle infrastrutture da realizzare con fondi europei girati dalla Regione Puglia nel 2004) ha bandito la gara per la costruzione della rete di fognatura nera nell’area industriale sud di Fasano (dunque in agro di Pezze di Greco).
«Finalmente comincia a concretizzarsi un discorso aperto nel 2003, con l’adesione del Comune di Fasano al Pit7 – afferma Bebè Anglani, assessore alle Attività produttive -; in queste ultime settimane ho perorato la causa, recandomi personalmente a Brindisi più volte affinché l’Ufficio unico di Piano sistemasse l’iter amministrativo e bandisse la gara d’appalto. Le imprese che operano nella zona sud cittadina – dichiara Anglani – finalmente saranno messe nelle condizioni migliori di operare, senza più sostenere esosi costi aggiuntivi di svuotamento e smaltimento dei pozzi neri a servizio delle loro attività».
Il progetto sulla realizzazione della rete di fognatura nera in questione è stato redatto dall’ingegnere comunale Rosa Belfiore e prevede un costo complessivo di 1 milione e 221.080 euro, di cui 963.587,89 come fondi del Pit7 e 271.079,75 euro di fondi comunali. Il bando di gara può essere visionato nella segretaria generale della Provincia di Brindisi o sul sito internet www.pit7.it. Le offerte dovranno essere presentate nel Palazzo della Provincia entro il 12 novembre prossimo, mentre due giorni dopo si terrà la seduta ufficiale per l’apertura delle buste contenenti l’offerta stessa. Ma c’è un’altra novità in vista, relativamente al Pit7. «Un’altra importante realizzazione – spiega l’assessore Anglani – e cioè l’avvio dei lavori, previsto per questo prossimo novembre, della bretella stradale che collegherà la sede del nostro grande Consorio-Centro agroalimentare alla statale “379”. Anche in questo caso – specifica Anglani – si tratta di una fondamentale opera infrastrutturale che faciliterà il raggiungimento della nostra struttura da parte di operatori agroalimentari provenienti quotidianamente da ogni parte d’Italia». Su questo progetto, redatto dai tecnici Giuseppe Savoia, Ermanno Carrieri e Antonio Susca, era previsto un costo complessivo di 1 milione e 273.885 euro, di cui 999.999,72 rivenienti da fondi del Pit7 e 273.885,28 euro da fondi comunali. Intanto, l’assessore Anglani annuncia che «potrebbe essere sulla dirittura d’arrivo, speriamo entro dicembre, l’indizione dell’altra gara d’appalto per la realizzazione della rete di fognatura nera nella zona industriale nord di Fasano, sempre relativa al Pit7. Il nostro ufficio comunale competente sta definendo le ultime pratiche e, poi, toccherà all’Ufficio unico di Piano bandire la gara. Insomma, con la realizzazione di questi progetti – afferma Anglani – miglioreremo la rete infrastrutturale a servizio delle imprese che producono ricchiezza ed occupazione per il nostro territorio».
I tre progetti relativi alle due reti di fognatura nera ed alla bretella stradale di collegamento del Consorzio-Centro agroalimentare alla viabilità nazionale erano stati voluti e partoriti dall’Amministrazione-Ammirabile che aveva anche formalmente aderito al Pit7 proprio per accedere ai finanziamenti di cui il Comune di Fasano era stato destinatario nel 2004.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO |