Brindisi, 23/10/2007

Progetto Salento 2020. Educazione allo Sviluppo Sostenibile

L’Assessorato alla Pubblica istruzione della Provincia di Brindisi, condividendo le iniziative volte a promuovere tra gli studenti l’importanza educativa della sostenibilità ambientale, sostiene fortemente il progetto/concorso “Salento 2020. Educazione allo Sviluppo Sostenibile” organizzato dall’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG). Con una lettera inviata ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brindisi, l’assessore al ramo Giampietro Rollo invita a partecipare e a condividere le finalità del concorso, attraverso percorsi didattici e progetti sulla sostenibilità ambientale.

“Il concorso ‘Salento 2020. Educazione allo Sviluppo Sostenibile’ – dichiara Rollo - è finalizzato a fornire opportunità di confronto e riflessione sui temi della conoscenza e della valorizzazione del territorio, secondo un’ottica di sviluppo sostenibile, anche attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali adatti a creare percorsi di studio innovativi. Il fine è quello di stimolare gli alunni e i docenti a leggere il territorio in una dimensione di ricerca-azione antropologica, ponendo al centro del progetto didattico lo sviluppo e la sostenibilità nelle sue varie dimensioni ambientali, culturali, socio-economiche, politiche ed istituzionali”.

L’iniziativa promossa dall’AIIG, che da tempo promuove e sviluppa il modello di città sostenibile come sistema formativo integrato, vede la compartecipazione della Provincia di Brindisi, il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brindisi e la collaborazione attiva delle Amministrazioni comunali del territorio.

Il concorso premierà il miglior progetto di “unità di apprendimento” tra quelli che gli insegnanti presenteranno e realizzeranno nel corso del prossimo anno scolastico. I progetti e i prodotti proposti verranno valutati da una commissione di specialisti, presieduta da un docente universitario, in base al loro grado di rispondenza ai temi del concorso oltre che ai criteri di alta qualità e innovatività della metodologia didattica. La partecipazione al concorso è gratuita. Ulteriori notizie sul concorso e il modulo di partecipazione (da compilare entro il 15 novembre) possono essere scaricati dal sito Internet: www.geospace.it/

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI