Roma, 24/10/2007
Riduzione quote Co2: Errico riceve garanzie dal Ministero dell'Ambiente
Si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Ministero dell’Ambiente a Roma, l’incontro tra il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, accompagnato dal dottor Pablo Zito con l’assistenza dell’avvocato Roberto Fusco, con il capo di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente avvocato Giancarlo Viglione e il capo dell’Ufficio Legislativo dello stesso Ministero il consigliere di Stato Sergio De Felice.
Al termine della riunione il capo di Gabinetto, condividendo le argomentazioni poste dall’Amministrazione provinciale in merito alla riduzione delle quote di CO2 della Centrale Federico II di Brindisi, consentita dalle norme di in vigore, ha assicurato il presidente Errico che le criticità ambientali segnalate saranno debitamente tenute in conto dal Ministero, in qualità di autorità competente per il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale, nei limiti fissati dalla norma, in particolare dell’art. 7 comma 1 e 4 e dall’art. 8 del decreto legislativo 18 febbraio 2005 n. 59 e nel rispetto della pianificazione in materia di qualità dell’ambiente vigente. Tanto in pieno accoglimento della richiesta formalizzata dalla Provincia di Brindisi con nota del 9 luglio 2007.
L’avvocato Viglione ha personalmente consegnato al presidente Errico una nota scritta nel senso sopra indicato.
Il presidente Errico ha espresso grande soddisfazione per la decisione del Ministero dell’Ambiente che va perciò nella direzione dell’applicazione integrale delle normative esaminate e che consentiranno la richiesta riduzione dell’emissione di CO2, nei limiti della pianificazione nazionale, con la conseguente riduzione della movimentazione di carbone.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |