San Pietro V.co, 25/10/2007

CO2, 8Giugno: "salto di qualita' nella battaglia di riduzione del carbone"

Gli esiti dell’incontro tra il Presidente della Provincia di Brindisi e il capo di Gabinetto del Ministero dell’Ambiente sulla riduzione della CO2 della Centrale elettrica più clima alterante d’ Italia, quale è quella dell’Enel a Brindisi, segnano un salto di qualità decisivo nella battaglia per la riduzione della quantità di carbone dell’intero polo energetico.

Va dato atto all’Amministrazione Provinciale di essere stata coerente e conseguente al mandato unanime ricevuto dal Consiglio Provinciale e perfettamente in linea con la sostanza delle deliberazione dei Comuni dell’area materialmente a rischio.
Ciò è motivo di soddisfazione anche per tutte quelle iniziative, per le prese di posizioni politiche, a cominciare da quelle recenti, e per tutte quelle Associazioni -tra le quali il Comitato 8giugno-, che in questi anni hanno tenuto vivo nell’opinione pubblica questo tema, e non sono mai retrocesse da una lotta di giustizia e di civiltà, a tutela della salute delle proprie popolazioni e delle sostenibilità ambientali del territorio.

Ora è il momento di costruire una base sociale e un sostegno politico più visibile, più esteso, più forte e più continuo, fino al raggiungimento di un obiettivo significativo. Osare si può, perché necessario, ma anche possibile.

A tal fine, il Comitato 8giugno accelererà nei prossimi giorni il perseguimento dell’obiettivo del coordinamento, la messa in rete comune dei movimenti, associazioni e comitati a sud di Brindisi, unendo tutte le energie sociali, civili, professionali e politiche delle quali dispongono e che si battono per la stessa causa.
Mai come in questo momento, l’unione fa la forza.

Il coordinatore Ernesto Musio
COMUNICATO STAMPA COMITATO 8GIUGNO