Ostuni, 29/10/2007
Presentata la stagione teatrale 2007-2008
Un cartellone teatrale di alta qualità quella allestita dal Comune della “Città Bianca” per questa 14° stagione di rappresentazioni (da quando è stato riaperto il teatro) tra gli eventi culturali di quest’inverno 2007-2008.
Spettacoli da non perdere che l’Amministrazione comunale, col Sindaco, avv. Domenico Tanzarella, ha voluto aprire anche alle scolaresche per arricchire la loro conoscenza e crescita socio-culturale.
Una stagione teatrale presso il teatro ”Roma” promossa, come negli anni scorsi, dal Comune-Assessorato alla cultura in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese e col gestore del Teatro “Roma”, Carmelo Grassi che vedrà la partecipazione di grandi interpreti del teatro italiano.
Sei rappresentazione che si snoderanno tra metà novembre e il prossimo mese di febbraio e che inizieranno il prossimo 19 novembre con la compagnia di Remo Girone che porterà in scena con Annamaria Guarnieri, la commedia: “Lunga giornata verso la notte” di E. O’Neil per la regia di Piero Maccarinelli.
Il cartellone proseguirà il 13 dicembre con: “Quaranta ma non li dimostra” di Peppino e Titina De Filippo proposta e con Luigi De Filippo e la sua compagnia; il 9 gennaio 2008, la compagnia di Lella Costa proporrà: l’“Amleto” di William Shakespeare; il 24 gennaio con il “Berretto a sonagli” di Pirandello portata in scena da Flavio Bucci e la sua compagnia; il 5 febbraio con Ascanio Celestini che proporrà un suo spettacolo dal titolo: “La pecora nera” (elogio funebre sul manicomio elettrico) ed infine, il 21 febbraio, arriverà il noto artista, Paolo Rossi con lo spettacolo: “Ubu Re d’Italia”, liberamente ispirato all’opera di Alfred Jarry.
Con sipario alle ore 21 (ingresso alle ore 20,30), si svolgeranno le sei rappresentazioni che certamente, com’è successo in passato, attrarranno l’attenzione generale sia per l’attualità dei temi trattati che per la presenza dei noti personaggi di grande spessore artistico che interpreteranno i vari testi teatrali.
L’Assessore al Turismo, Agostino Buongiorno ha sottolineato che: “L’Amministrazione comunale, e in particolar modo il sindaco, ci tiene ad avere un occhio di riguardo per i giovani e si sta cercando di realizzare un abbonamento a costi ridotti per avvicinarli a questo mondo e cultura teatrale che è in atto da 14 anni nella nostra città. Oltre a questo, per quest’annata 2007-2008, stiamo allestendo una stagione concertistica che da qui a qualche giorno pubblicizzeremo”.
Il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, nonché gestore del teatro “Roma” di Ostuni, Carmelo Grassi ha detto: “Un’offerta specifica per i giovani che l’Amministrazione e il sindaco in particolar modo, ha voluto spingere a favore delle fasce giovanili. Partiamo con lo spettacolo di cabaret del duo “Ficarra e Picone” che apre questa stagione per poi andare ad una proposta che è adatta ai giovani ma anche ad un pubblico più tradizionale e credo che piacerà agli ostunesi. A fine marzo, la stagione si chiuderà con lo spettacolo di Giobbe Covatta”.
Il Sindaco Tanzarella ha sottolineato che: «Ci auguriamo che questa stagione di prosa sia gradita da tutti i cittadini. Abbiamo puntato su una offerta diversificata per abbracciare i gusti del pubblico che, negli anni passati, ha apprezzato il ricco e variegato programma teatrale per un evento culturale che in Ostuni è ormai consolidato».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |