Mesagne, 07/11/2007
MesagneIncalza sulla Gestione dei servizi sociali
Esponenti ed ex consiglieri comunali del centro sinistra continuano, anche in questi ultimi giorni, ad esprimere inutili e dannose esternazioni su un tema così delicato come è quello relativo alle problematiche inerenti i servizi sociali.
Denunciare che il Sindaco Incalza e la sua Giunta non abbiano prestato la dovuta attenzione alla gestione dei servizi sociali non solo è totalmente falso ma evidenzia la malafede degli stessi rappresentanti del centro sinistra nei confronti di chi è stato ed è impegnato nell’attività politica ed amministrativa attivamente con serietà e trasparenza.
Facciamo parlare i fatti.
Dal giorno dell’insediamento del Sindaco Incalza (18 giugno 2007) e sino al 17 agosto 2007 (data del Consiglio Comunale che ha sfiduciato il Sindaco e la Giunta) il Comune di Mesagne non aveva alcuna disponibilità economica di spesa per il settore dei servizi sociali, a fronte di centinaia di richieste di sussidi per i quali la precedente amministrazione di centro-sinistra aveva promesso di liquidare.
Il dato relativo all’inesistenza di disponibilità finanziaria è confermato dal capo settore e dalla richiesta dello stesso di prevedere un consistente finanziamento non appena il conto consuntivo 2006 fosse stato approvato.
I rappresentanti del centro sinistra non hanno permesso al Sindaco Incalza ed alla Giunta di portare in Consiglio Comunale il conto consuntivo avendo scelto di sfiduciare l’esecutivo.
Il Commissario, il cui arrivo è stato causato dalle decisioni del centro-sinistra, ha destinato al settore dei servizi sociali una somma talmente esigua che non permette di far fronte alle richieste d’intervento effettuate da centinaia di cittadini.
Il tanto decantato “Piano di zona” per la parte relativa alla “Prima Dote”, in questi ultimi giorni, ha prodotto quale beneficio per le famiglie del nostro Comune l’esiguo risultato di € 7.000,00 distribuite solo a cinque persone.
La somma di circa € 387.000,00 è stata deliberata dalla Regione Puglia per l’ambito territoriale (9 comuni della ns. provincia) di cui il nostro è capofila e non come risorsa disponibile per il Comune di Mesagne, come qualcuno, illudendo ancora una volta i cittadini, cerca di far passare.
L’associazione MESAGNE INCALZA stigmatizza comportamenti e dichiarazioni che ledono la serietà e onorabilità delle persone ed auspica per il futuro, in modo particolare per temi di evidente e sostanziale impatto sociale, un confronto serio, scevro da banali protagonismi, fondato sul reciproco rispetto, avendo sempre come punto di riferimento la necessità di privilegiare la risoluzione dei problemi dei cittadini che intendiamo rappresentare.
COMUNICATO STAMPA Associazione MESAGNE INCALZA
|