Brindisi, 07/11/2007

Carbone - Agricoltura: i trattori della CIA in marcia verso la centrale Enel

La Cia (Confederazione italiana agricoltori) provinciale di Brindisi, insieme alle altre organizzazioni di categoria (Coldiretti e Confagricoltura) ed a Codiamsa, Italia Nostra, Legambiente e Wwf, sta seguendo con attenzione la questione relativa alla utilizzazione agricola dei terreni limitrofi al nastro trasportatore del carbonile Enel in località Cerano a Brindisi.

A tal proposito la Cia sosterrà e parteciperà alla prima pacifica marcia di trattori che si terrà Giovedì 8 Novembre con inizio alle ore 8.00, con partenza dalla strada per Villanova, in direzione Saline Punta della Contessa per raggiungere la sede dell’Enel di Cerano e formare un simbolico sit in.
Alla marcia è invitata tutta la cittadinanza.

Sempre Giovedì 8 Novembre la Cia parteciperà alle ore 12 ad una apposita riunione convocata dall’Assessore all’Agricoltura della Provincia di Brindisi Donato De Carolis per l’approfondimento della problematica e la concertazione di possibili iniziative da assumere.

Lunedì 12 Novembre, invece, la Cia parteciperà al tavolo tecnico convocato dal Prefetto di Brindisi Mario Tafaro per esaminare la situazione determinatasi in conseguenza del divieto di coltivazione e commercializzazione dei prodotti agricoli provenienti dalle aree circostanti il nastro trasportatore della centrale Enel di Cerano.

COMUNICATO STAMPA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI

Altre News su inquinamento terreni agricoli