Torchiarolo, 12/11/2007
Problema carbone: Cobas chiama alla mobilitazione
Il Sindacato Cobas di Torchiarolo (Brindisi) informa l'opinione pubblica che mercoledì 31 Ottobre si è svolto presso la sala del Municipio di Torchiarolo l’incontro dei cittadini, dei comitati, delle istituzioni locali interessate a porre il problema dei numerosi superamenti dei valori massimi stabiliti per legge degli inquinanti, rilevate dalle capannine in modo particolare proprio a Torchiarolo.
Erano presenti alla riunione la Confederazione Cobas provinciale , il Comitato 8 Giugno di San Pietro Vernotico , Medicina Democratica , il vice-Sindaco di Torchiarolo, Legambiente di Cellino San Marco , Comitato pro-ambiente di Torchiarolo , Comitato Porta D’Oriente di Brindisi, numerosi cittadini da sempre impegnati su questi temi.
La discussione ha toccato diversi punti, ma in modo particolare è stato sul rapporto tra cittadini e decisioni che li riguardano direttamente che si è registrato il massimo della convergenza tra i presenti alla riunione.
I cittadini di Torchiarolo, ma più in generale tutti gli abitanti della Provincia di Brindisi hanno diritto di sapere cosa succede nel loro territorio e come il loro diritto alla salute viene sostenuto dagli enti locali e dalle strutture preposte.
I temi discussi nella riunione hanno portato i presenti a prendere
2
decisioni:
1) Una assemblea pubblica a Torchiarolo promossa dalle associazioni
sul tema dell’inquinamento e delle iniziative da intraprendere a difesa del diritto alla salute , in cui invitare i Sindaci del Sud- Brindisino e del Nord-Leccese e il Presidente della Provincia di Brindisi , che ha già dato la sua disponibilità a partecipare.
2) Una manifestazione pubblica per la prima metà di Dicembre da
tenersi per le strade di Torchiarolo , dove dire che quello che
accade come anche nel caso dei contadini di Cerano ha sicuramente
dei
responsabili.
Questi responsabili dai nomi ben noti devono pagare per i lutti e i
danni provocati , con interventi che evitino il ripetersi di tali avvenimenti .
Per la assemblea del 31 ottobre Gianni Liaci
Altre News su inquinamento terreni agricoli - carbone |