Brindisi, 20/11/2007

Registro Tumori, Romano (DS): "Una sanità sempre più vicina ai cittadini"

Il vicepresidente del gruppo consiliare Ds, Giuseppe Romano, ha diffuso la seguente nota.

“Importante la decisione, in Giunta regionale, di istituire il Registro Tumori pugliese da realizzare a cura dell’IRCCS Oncologico di Bari (presso cui avrà sede il coordinamento del registro), di concerto con l’O.E.R., l’A.Re.S., l’Assessorato alle Politiche della Salute, le ASL, l’Università di Bari e l’ARPA (Agenzia per la protezione ambientale).

Tra gli interessi prioritari dell’assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia rientrano la crescita delle competenze professionali del settore della registrazione delle patologie neoplastiche ed il miglioramento della qualità della registrazione in Puglia.

La Giunta ha costituito anche uno specifico Comitato tecnico-scientifico del Registro tumori che sarà composto dagli assessori regionali alla Sanità e all’Ambiente e dai direttori generali delle AASSLL, cui si aggiungeranno quelli delle Aziende Ospedaliere, dell’IRCCS “S. De Bellis” di Castellana Grotte e dal responsabile scientifico del Registro mesoteliomi.

Funzioni principali del comitato tecnico-scientifico sono: l’elaborazione dei programmi di ricerca scientifica, di studio e di aggiornamento; proporre la stipula di convenzioni e contratti eventualmente necessari per il funzionamento del Registro; curare la redazione del rapporto annuale dei risultati prodotti, la pubblicazione biennale delle stime di incidenza e di sopravvivenza, nonché curare la redazione di ogni altra pubblicazione inerente le attività e i dati di registro; supportare le strutture dell’assessorato per le Politiche della Salute della Regione Puglia per la promulgazione delle disposizioni normative necessarie per l’istituzionalizzazione e il funzionamento del registro.

Questa decisione rientra nel programma di una Sanità sempre più vicina ai cittadini”.

Giuseppe Romano
Vice capogruppo Ds alla Regione