Brindisi, 12/12/2007
Progetto GOW: risorsa idrica e tutela dell'ecosistema marino costiero
Domani, giovedì 13 dicembre, alle ore 11.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà la conferenza stampa del progetto GoW - Realizzazione di strumenti di governance della risorsa idrica e di tutela dell’ecosistema marino costiero approvato e finanziato all’interno del programma PIC Interreg III A Grecia Italia e del quale la Provincia di Brindisi è capofila.
Nel corso della conferenza che vedrà la partecipazione dell’assessore provinciale alle Politiche comunitarie Lorenzo Cirasino e Pablo Zito, portavoce del presidente e responsabile di progetto, sarà presentato il “Regolamento edilizio tipo per il risparmio, il recupero ed il riutilizzo dell’acqua in ambito civile”, con linee guida e specifiche tecniche. Attraverso il regolamento si intende, infatti, proporre uno strumento, disponibile ai Comuni del territorio, che possa ristabilire un corretto rapporto con l’uso dell’acqua in edilizia, dati gli allarmanti scenari, anche locali, inerenti desertificazione e carenza idrica, soprattutto nel periodo estivo.
Il regolamento, redatto con la collaborazione di Novus srl e dell’architetto Mina Piazzo, coordinatrice di GoW, è disponibile sul sito web di progetto, www.watergovernance.it, aperto ad una campagna d’ascolto sino al 20 gennaio prossimo per ricevere suggerimenti ed osservazioni dagli Enti, ordini professionali, associazioni di categoria ed ambientaliste, tecnici, portatori di interesse e cittadini in generale. Il 22 gennaio, infine, sarà realizzato un incontro pubblico sul tema, a Brindisi, con la partecipazione di Angela Barbanente, assessore regionale all’Urbanistica ed assetto del territorio.
Sempre nell’ambito della conferenza stampa verrà anche presentata l’iniziativa “Obiettivo acqua”, che intende lanciare sul sito www.watergovernance.it l’iniziativa di raccogliere immagini dedicate all’acqua, foto inviate da chi vuole partecipare, che verranno selezionate per realizzare una mostra nell’estate 2008.
Il progetto GoW conta sulla partnership della Prefettura di Zante, attraverso la sua Società di sviluppo Aenaz, dell’Università di Patrasso, dell’Università del Salento con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali - DISTeBA, dell’ARPA Puglia, dipartimento di Brindisi, del CoNISMa – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare -, del Comune di Brindisi e dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |