Brindisi, 12/12/2007
Convegno sul ruolo delle aree protette nel territorio brindisino
Si svolgerà domani 13 dicembre 2007 a partire dalle ore 16:00 c/o Palazzo Guerrieri il primo convegno a Brindisi dedicato ad aree protette e attività produttive dal titolo “Comunità, attività produttive e sviluppo sostenibile: il ruolo delle aree protette nel territorio brindisino”.
Il convegno, inserito all’interno del programma de LA SETTIMANA DELLE AREE PROTETTE DEL COMUNE DI BRINDISI, è promosso dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia - Ufficio Parchi e Riserve, e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Brindisi nella persona del dott. Antonio D’Autilia con il coordinamento dal Gruppo Corridoi Ecologici nella persona del dott. Giovanni Nardelli, dott.ssa Annamaria Conversano e del Responsabile del progetto Ing. Francesco Di Leveranno.
Il convegno, al quale parteciperà, oltre al Sindaco della Città di Brindisi, l’On. Domenico Mennitti, e il Sindaco di San Pietro V.co, Giampiero Rollo, la Regione Puglia nella persona della dott.ssa Francesca Pace, dirigente Ufficio Parchi e Riserve, ha un doppio obiettivo: tracciare un bilancio del progetto BRINDISI DI TERRA E DI MARE appena concluso (azione che ha coinvolto in questi mesi fasce diversificate della popolazione a partire dai bambini, passando da genitori, docenti e cittadini fino agli operatori agricoli e agli agenti del turismo) e contribuire all’attivazione di un processo di riflessione e progettazione partecipata sulle vocazioni naturalistiche e produttive delle aree coinvolte e sulle reali opportunità e potenzialità future delle stesse legate all’agricoltura, al turismo e al mondo dell’educazione.
Il convegno rappresenta quindi un importante appuntamento di informazione e confronto sullo scenario della natura protetta del territorio brindisino alla luce di esperienze già avviate, come nel caso dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto citata a livello nazionale come buona esperienza di gestione di area protetta, e di aree ai primi passi come nel caso della Riserva di Saline-Punta della Contessa, Bosco di Cerano- Tramazzone e Bosco di Santa Teresa e dei Lucci.
LA SETTIMANA DELLE AREE PROTETTE del Comune di Brindisi è organizzata dalla coop. Thalassia.
IL PROGRAMMA:
Saluti Istituzionali
On. Domenico Mennitti Sindaco di Brindisi
Raffaele De Maria Assessore attività produttive, Comune di Brindisi
Giampiero Rollo Sindaco San Pietro V.co
Michele Errico Presidente Provincia di Brindisi
Contributi tecnici ed esperienze a confronto
Dott. Giovanni Nardelli Comune di Brindisi
Presentazione del progetto BRINDISI DI TERRA E DI MARE
Dott.ssa Francesca Pace Dirigente Ufficio Parchi Regione Puglia
Il sistema delle aree protette regionali: tutela e valorizzazione
Prof. Silvano Marchiori Università del Salento, Responsabile scientifico del Progetto AM.JO.WE.L.S.
L’esperienza del progetto AM.JO.WE.L.S. e le buone prassi di gestione di aree protette
Luigi D’Elia Educatore ambientale cooperativa Thalassia Brindisi
Aree protette e scuole: l’esperienza del progetto OCCHI DI BOSCO
Dott. Alessandro Ciccolella Direttore della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto
Un’esperienza di agricoltura sostenibile e animazione territoriale in area protetta: il Progetto ORO DEL PARCO.
Bianca Asciano Consigliere con delega per le aree protette Provincia di Brindisi
Le progettualità della Provincia di Brindisi per le aree protette
Antonio Fiume Presidente cooperativa Thalassia Brindisi
Aree protette ed ecoturismo: risultati e riflessioni al termine dell’esperienza BRINDISI DI TERRA E DI MARE
Dott. Gianfranco Ciola Esperto di sviluppo ruraie
L’ agricoltura nel contesto delle aree protette del territorio brindisino
Dott. Ing. Antonio Pantaleo Università di Bari, ricercatore nel campo delle Fonti energetiche rinnovabili
Le opportunità della BioEnergia in Puglia
Conclusioni
Dott. Antonio D’Autilia Assessore all’Ambiente, Comune di Brindisi
Coordina i lavori: Dott. Ing. Francesco Di Leveranno Dirigente Settore Ambiente, Comune di Brindisi
Posti limitati, prenotazione consigliata mediante il modulo allegato (Segreteria Thalassia tel. 0831/989885-fax. 0831/989976)
Palazzo Guerrieri è situato in via Congregazione, zona Centro Storico (nei pressi del Porto).
Assessore all’Ambiente
Comune di Brindisi
dott. Antonio D’Autilia
|