Ostuni, 12/12/2007

Il ministro Fioroni per i 50 anni del Liceo Classico

Il Ministro della Pubblica Istruzione, On. Giuseppe Fioroni interverrà domani giovedì 13 dicembre alle ore 16.30, presso l’auditorium della Biblioteca comunale “F. Trinchera senior” per i 50 anni d’intitolazione del Liceo Classico di Ostuni al prof. Antonio Antonio Calamo che volle l’istituzione del Ginnaio nella “Città Bianca”.
Il programma prevede, dopo la farsa giullaresca a cura degli studenti del laboratorio teatrale, l’introduzione della dirigente scolastica, prof.ssa Maria Stella Carparelli; i saluti della dirigente scolastica provinciale, dott. Elisa Basile e del sindaco di ostuni, avv. Domenico Tanzarella.
Contributi e testimonianze saranno portate dall’avv. Stefano cavallo e dal prof. Francesco calamo-Specchia, docente all’Università cattolica di Roma.
Seguirà la piece teatrale tratta da “Eracle” dal titolo: “Klama” (canto contro la guerra mentre concluderà la manifestazione, l’intervento del Ministro, On. Fioroni.
Il Liceo Classico, fondato nel 1933 dal prof. Calamo, con decreto ministeriale del 24 luglio del 1956 a firma dell’allora Ministro della Pubblica Istruzione, Giovanni Battista Scaglia, venne intitolato: “... Al nome del prof. Donato Antonio Calamo ... “ che volle, in quell’epoca, l’avvio dell’istituto a sue spese.
La storia decennale di questa scuola, che si è imposta nel contesto socio-culturale della città, occupa uno spazio importante nella crescita culturale della comunità ostunese e dei centri vicini e ha intrecciato la sua vita scolastica con le vicende personali di migliaia di giovani che, via via nel tempo, sono diventati esponenti di prestigio a carattere locale, regionale, nazionale ed internazionale.
L’istituto di istruzione secondaria superiore di Ostuni ha voluto ricordare questi cinquant’anni della sua storia con questa iniziativa alla presenza del Ministro.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI