Brindisi, 12/12/2007

Lunedi 17 convegno sul tema "Pescaturismo in Europa: esperienze a confronto"

Nell’ambito del progetto “FISH TOURISM ", la Provincia di Brindisi (Assossorati alle Attività Produttive ed alle Politiche Comunitarie) organizza un convegno sul tema "Pescaturismo in Europa : esperienze a confronto" che si terrà lunedì 17 dicembre alle ore 9,30 presso l'Auditorium della Biblioteca Provinciale in Viale Commenda 1 a Brindisi.

Il progetto FISH TOURISM (Pescaturismo ed Ittiturismo: implementazione di strategie di marketing comuni per la gestione sostenibile dell’ambiente e della domanda turistica) è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Interreg IIIB Archimed, Misura 3.4 (Sviluppo del turismo sostenibile).
Sono partner del progetto: Agrotouristiki SA (capofila), la Provincia di Brindisi, il Ministero del Turismo della Repubblica Ellenica ed i comuni greci di Advera ed Agios Kirikos.

Il progetto è finalizzato a realizzare azioni pilota nel settore del pescaturismo e dell’ittiturismo utilizzando le conoscenze e l’esperienza pregressa ed implementando strategie di marketing comuni per la gestione sostenibile dell’ambiente e della domanda turistica.

FISH TOURISM prevede le seguenti attività:
• promuovere lo sviluppo della pescaturismo e dell’ittiturismo in cooperazione con le autorità locali;
• creare specifiche infrastrutture e strumenti nelle aree coinvolte (punti informativi, produzione di manuali, testi, opuscoli, DVD, CD Rom);
• creare materiale audiovisivo, apparecchiature per il pescaturismo, modificare le barche per realizzare azioni pilota, informare i pescatori sulla nuova attività;
• sviluppare un Business Plan, disegnare itinerari, attività e pacchetti turistici allo scopo di esaminare nel dettaglio tutti gli aspetti dell’argomento e garantirne la prosecuzione anche quando il progetto sarà concluso.

Di seguito il programma del convegno:
Sessione mattutina (ore 9,30 – 13,00)
• ore 9,30: Registrazione dei Partecipanti
• ore 10,00: Inizio Lavori
- Presiede: Lorenzo Cirasino (Assessore Provinciale alle Politiche Comunitarie)
- Saluti: Michele Errico (Presidente della Provincia di Brindisi)
• ore 10,15: Interventi
- Presentazione del progetto Fishtourism
Rena Kapoutsi (Agroturistiki SA - Lead Partner del progetto)
- Il pescaturismo in Italia
Gianna Saba (Collaboratrice della Provincia di Brindisi - Presidente PESCATOUR)
- Il pescaturismo in Grecia
Theologos Papageorgiou (LAMANS SA)
- Il pescaturismo in Spagna
Augustin Molina Garcia (Responsabile progetto SAGITAL - Madrid)
- Il pescaturismo in Francia
Marie Helene Boudigou (Responsabile trans-nazionale del progetto DEFIS - Parigi)
- Il pescaturismo nelle aree marine protette
Aldo Messina (Sindaco di Ustica - Ente Gestore Area Marina Protetta Isola di Ustica)
• ore 13,00 / 15,00 Pausa lavori

Sessione pomeridiana (ore 15,00 – 17,00)
• ore 15,00 Ripresa lavori
- Presiede: Donato De Carolis (Assessore Provinciale alle Attività Produttive)
• Interventi
- L’esperienza del pescaturismo in provincia di Brindisi
Aldo Pace (Componente Giunta nazionale di Legapesca)
- L’esperienza del pescaturismo nella Municipalità di Avdera
Costantia Athanassiou (Municipalità di Avdera)
- L’ittiturismo: una realtà emergente
Fabrizio Selenu (Operatore - Arbatax/Sardegna)
- Il ruolo dell e donne a bordo
Maria Grazia Piscedda (Operatrice - Villasimius/Sardegna)
- Le attività turistiche di supporto al pescaturismo
Maria Adore (Operatrice Turistica - Scilla/Calabria)
- Il pescaturismo e la tutela del mare
Paolo Fanciulli (Pescatore - Talamone/Toscana)
• ore 17,00 Chiusura dei lavori