Brindisi, 13/12/2007
25 anni di Legambiente: due convegni ai Bastioni San Giacomo
Legambiente Brindisi festeggia i 25 anni di attività con un evento, al Bastione San Giacomo, che vuole ricordare la presenza dell'associazione in un territorio soggetto ad un forte degrado ambientale, e affetto da problemi legati all'occupazione e ad una industrializzazione spesso senza regole.
"Non è un'autocelebrazione, ma il richiamo ad un senso di equilibrio ed oculatezza nelle scelte e sopratutto al rispetto della legalità" - afferma Enrico Favuzzi Presidente dell'associazione - "nell'ottica di uno sviluppo sociale ed economico che vada incontro ai bisogni dei cittadini coniugando ambiente e industrie, salute e lavoro."
Venerdì 14 alle ore 17 la Cerimonia di Apertura sul convegno dal tema: "CAMBIAMENTI CLIMATICI GLOBALI E PROBLEMI AMBIENTALI A BRINDISI" Relazioneranno Gianni Mattioli, Presidente Comitato Scientifico Unesco, Giorgio Assennato, Direttore Generale ARPA Puglia, Doretto Marinazzo, Consigliere Nazionale Legambiente. Interverrà Nicola Di Donna, Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi, concluderà i lavori Enrico Favuzzi, Presidente Legambiente Brindisi.
Sabato 15 dalle ore 11 il "Gioco dell'Oca" e la "Fierucola" esposizione di prodotti tipici, biologici e del commercio equo e solidale.
Alle 17 convegno "UN ALTRA BRINDISI E' POSSIBILE". Introduce Enrico Favuzzi, relazioneranno Vito Maiellaro, Maurizio Marinazzo, Fabio Mitrotti, Maurizio Giubbiotti. Interverrà il Sindaco Domenico Mennitti, le conclusioni sono affidate a Stefano Latini, Dirigente Regionale Legambiente.
Sabato 15 alle ore 20,30 avrà luogo l'esibizione del gruppo folk "La Taricata" con balli di pizzica. |