Fasano, 13/12/2007
Il Sindaco regala la Costituzione italiana ai neo diciottenni
Il sindaco di Fasano (Brindisi), Lello Di Bari, per il suo primo Natale da primo cittadino, ha invitato tutti i ragazzi residenti a Fasano e frazioni che, in questo 2007, hanno compiuto o compiranno 18 anni, per formulare loro gli auguri natalizi e quelli per uno splendido futuro. Di Bari, con un biglietto recapitato ad ognuno dei 469 giovani diciottenni fasanesi (classe 1989), li invita ad una manifestazione pubblica sabato 15 dicembre alle ore 19.30 in piazza Ciaia. Per l’occasione, la piazza su cui affaccia il Palazzo municipale, ospiterà un grande palco proprio allo scopo di ricevere ragazzi e ragazze diciottenni che incontreranno il sindaco Di Bari. Non sarà soltanto un momento per lo scambio degli auguri, «no – conferma il primo cittadino – giacché ho pensato di fare ad ognuno di loro un piccolo, ma significativo, cadeau. Ciascun giovane riceverà dalle mie mani una copia della Costituzione italiana».
Lello Di Bari, infatti, ha fatto stampare 469 copie della Carta fondante la Repubblica italiana, ma nell’invito ai ragazzi si è guardato bene dall’annunciarlo. Eccone il testo: “Il 2007 è per te un anno importante: hai raggiunto la maggiore età. Un traguardo ricco di significati – prosegue il primo cittadino nel biglietto inviato ai diciottenni – di grandi responsabilità e anche di speranze. Proprio per questo il governo della città, che mi onoro di rappresentare, ha deciso di dedicare un momento per condividere questo importante evento con te e i tuoi coetanei. Ti aspetto sabato 15 dicembre alle ore 19.30 in Piazza Ciaia per dare, tutti insieme, il benvenuto alla maggiore età”.
Il sindaco, in questi suoi primi cinque mesi di mandato ha sempre cercato di privilegiare i rapporti con i giovani della città e con i bambini: «Sono il nostro futuro, il futuro della nostra città – afferma Di Bari – il futuro dei governi della nostra Fasano ed a loro si deve considerazione e profondo rispetto». Sulla scelta del cadeau, il sindaco precisa: «E’ stata un’idea che ha un profondo significato. La Costituzione italiana è la nostra Carta fondamentale che sancisce il nostro convivere all’insegna del senso civico, del rispetto delle diversità. Ma non solo. La Costituzione racconta delle nostre istituzioni – continua Di Bari – e, dunque, non soltanto ha scopo informativo, bensì eminentemente educativo. Dall’inizio del mio mandato, infatti, ho posto l’accento in tutti i miei interventi a manifestazioni pubbliche, sulla necessità di irrobustire il senso civico del nostro convivere e la Costituzione italiana è certamente, da questo punto di vista, la pietra miliare. Credo anche – aggiunge il sindaco – che possa costituire uno sprone, per i nostri diciottenni, ad avvicinarsi alle istituzioni che non sono cosa altra dai cittadini, ma espressione organizzata della loro volontà e delle loro aspettative migliori».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO |