Brindisi, 18/12/2007

CNA, Corso ponteggisti: lezione pratica in cantiere

Si terrà oggi 18 dicembre alle 15.00 presso il cantiere dell’impresa Ciullo Nicola e Figli in Via Montello a Brindisi la lezione e la prova pratica del corso per addetti all’uso di ponteggi metallici.

La lezione segue alle 14 ore di lezione di teoria effettuate sulle tecniche di montaggio e smontaggio, sull’uso dei dispositivi anticaduta, sulle azioni di primo soccorso.

Gli infortuni in edilizia rappresentano il 27 % degli eventi con esito fatale e tra questi è alta l’incidenza delle cadute dall’alto (dato 2005 del Rapporto Regionale INAIL Puglia); mentre nel triennio 2002/2004 rimane elevato il numero degli infortuni in cantiere e nello stesso periodo tra gli infortuni indennizzati del settore ¼ dei decessi del settore avvengono per cadute dall’alto, che è ancora la principale causa di infortunio grave, seguita da perdita di controllo (di macchina, utensile, o mezzo di trasporto), scivolamenti e crolli di strutture (dato INAIL Nazionale settembre 2005).
L’insufficiente o errata conoscenza dell’uso dei ponteggi e il mancato uso delle cinture di sicurezza sono la causa di cadute sia di giovani che di anziani ed esperti lavoratori edili.

Questa formazione che ogni lavoratore dovrà ripetere ogni 4 anni rappresenta lo strumento di prevenzione più efficace che le imprese possono utilizzare.

Teodoro Piscopiello
Il Coordinatore Area Sicurezza CNA