Brindisi, 18/12/2007

Tomaselli e Carbonella sulla sottoscrizione dell'APQ Bonifiche

La sottoscrizione dell’Accordo di programma per le bonifiche del sito industriale di Brindisi, a cui abbiamo presenziato presso il Ministero dell’Ambiente nel pomeriggio di oggi, rappresenta lo straordinario risultato di un intenso lavoro svolto in questi mesi tra istituzioni locali, Regione Puglia e Governo nazionale.
L’Accordo può costituire davvero un punto di svolta per le possibilità di rilancio dello sviluppo economico e produttivo della città, dopo anni di paralisi che hanno rischiato di desertificare una delle aree industriali più ampie e meglio attrezzate dell’intero Mezzogiorno a causa dei vincoli ambientali imposti.

Accanto all’azione di stimolo e sollecitazione svolta dagli enti locali, decisivo è stato il ruolo di impulso e di sostegno istituzionale e finanziario di Regione Puglia e Governo nazionale che hanno reso disponibili la somma di ben 140 milioni di euro per realizzare i contenuti dell’Accordo.
Si conferma concretamente, quindi, l’impegno meridionalista del Governo Prodi attraverso la rimozione di uno dei maggiori intralci che in questi anni hanno rallentato la crescita del Mezzogiorno: la bonifica delle aree inquinate e il rilancio delle potenzialità insediative.
Tocca ora ai protagonisti del territorio (Istituzioni, forze sociali, imprese) cogliere al meglio tale opportunità ed aprirsi al futuro costruendo le condizioni di attrattività per una una nuova stagione di investimenti produttivi di cui la città ha fortemente bisogno.

COMUNICATO STAMPA SALVATORE TOMASELLI E GIOVANNI CARBONELLA - DEPUTATI DEL PARTITO DEMOCRATICO