Brindisi, 16/01/2008

Al via il percorso di consolidamento politico del centro-destra

Inizia già nelle prossime ore il percorso di consolidamento politico all’interno del centro-destra cittadino.

L’obiettivo è una confederazione fra partiti e movimenti che si muova per la realizzazione di un unico soggetto politico che semplificando la scena politica restituisca agli elettori spazi di maggiore democrazia e partecipazione.

Gli incontri vedranno coinvolti, oltre che il partito di Forza Italia, il Partito Repubblicano Italiano rappresentato da Corrado De Rinaldis Saponaro, il Nuovo P.S.I. rappresentato da Gino Modugno, il Centro Democratico Unito rappresentato da Pasquale D’Agnello e da Giampiero Pennetta, I Partito dei Socialdemocratici di Giuseppe Cinà, la Democrazia Cristiana rappresentata da Alfredo Quaranta, il Partito Liberale Italiano di Angelo Caniglia, la Destra di Storace rappresentata da Marcello Gorgoni, i circoli della libertà coordinati da Danilo Crastolla, il movimento “Vivere Brindisi” dei consiglieri Antonio Giunta e Massimiliano Cursi, “Noi cittadini” di Giovanni Scisciolo, il movimento per l’autonomia di Italo Guadalupi, I circoli del buon governo e “Brindisi prima di tutto”.

Oltre che ad una riflessione comune sulla evoluzione del quadro politico nazionale e locale, gli incontri serviranno a definire le tappe di un percorso comune in previsione di una confederazione che costituisca il soggetto unico di centro destra e che potrà raccogliere e rappresentare le istanze e le aspettative di tutto il Popolo delle Libertà.

Il coordinatore cittadino di Forza Italia Giovanni Ribezzo