Brindisi, 21/01/2008

Brindisi Classica: giovedi 24 "Piano Recital" con Enrica Ciccarelli

Giovedì 24 gennaio, alle 21.00, prende il via la seconda parte di “Brindisi Classica”, la stagione concertistica della “Nino Rota”, organizzata sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi.

Protagonista della serata la pianista milanese Enrica Ciccarelli, artista eccezionalmente attiva e richiesta a livello internazionale, che propone un programma dedicato a D. Scarlatti (tre Sonate), J. S. Bach (Toccata e fuga in re min.), F. Chopin (Ballata n. 1 op. 23) e M. Mussorsghy (Quadri di una esposizione).
Formatasi al Conservatorio di Milano, Enrica Ciccarelli si è perfezionata con Jean-Bernard Pommier e con Sergiu Celibidache. Dopo il suo debutto nel 1992 a Parigi, presso la Salle Gaveau con il primo concerto di Chopin, Enrica ha suonato in tutta Europa e in Australia, Messico, Argentina, Korea, Cina, Giappone, Hong-Kong, Vietnam, partecipando anche ad importanti festival internazionali quali il Festival di Radio France, il Festival di Lubiana, il Festival Pianistico Michelangeli di Brescia e Bergamo, il Festival di musica da camera di Cervo e il Festival di Montreux.

Ha suonato come solista con le orchestre Sinfonica di Praga, Nazionale Moldava, Solisti Veneti, Nazionale del Messico, Deutsche Kammerorchester, Filarmonica di Montpellier, Berliner Symphoniker, Sinfonica di Mosca, Nazionale di Francia, Mozarteum di Salisburgo, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra di Santa Cecilia e tante altre, collaborando con direttori quali A. Nanut, P. Kogan, M. Hòrvath, A. Ceccato, F. Layer, J. Silverstein, L. Shambadal, H. Soudant, T. Pàl, T. Kamioka, A. Vedernikov, D. Kawka, C. Scimone, E. Bàtiz, G. Feltz.
In qualità di camerista ha collaborato con I Solisti della Scala, Francesco Manara, il Trio di Montpellier, Edoardo Zosi, i pianisti Jeffrey Swann e Paul Badura-Skoda e con le cantanti Denia M. Gavazzeni e Amarilli Nizza, con la quale ha inciso in prima mondiale un CD contenente le mazurche di Chopin trascritte per voce e pianoforte da Pauline Viardot.

Enrica Ciccarelli è regolarmente invitata a suonare nelle più grandi sale da concerto quali il Festspielhaus di Salisburgo, il Concertgebouw di Amsterdam, l’Herkulessaal di Monaco, Sala Verdi di Milano, Megaron Hall di Atene, Tonhalle di Zurigo, Auditorium di Santa Cecilia a Roma, Teatro Comunale di Firenze, Konzerthaus di Berlino, Le Corum di Montpellier, Sala del Conservatorio di Bruxelles, Sala della Filarmonica di Kiev, City Hall di Hong-Kong, Seoul Arts Center in Korea, Poly Theatre e Teatro della Città Proibita di Pechino.

Ha registrato per RAI-Radio Televisione Italiana, per la Televisione Slovena, per la Radio Austriaca e Radio France e per KBS in Korea. Per l’etichetta “Agorà” ha inciso musiche di Rachmaninov, Prokofiev, Mussorsgki, Schubert, Weber, Beethoven, Mozart, Robert e Clara Schumann.
L’introduzione e la presentazione storico-critica dei brani sono curati dalla Dott.ssa Simona Franco.
Il concerto ha inizio alle 21.00 (alla porta 20.30)
Ingresso € 10.00; ridotto € 7.00. - Info: 0831/581949 – 3288440033

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE NINO ROTA