Brindisi, 31/01/2008
Confconsumatori: "nullita' delle cartelle esattoriali prive dell'indicazione del responsabile"
La Corte Costituzionale ha emesso una ordinanza dalla portata dirompente che modificherà radicalmente il rapporto tra cittadino ed ente di riscossione.
E’ stato, infatti, sancita la nullità di tutte le cartelle esattoriali che non contengano l’indicazione precisa del responsabile del procedimento di riscossione, vale a dire della persona fisica che materialmente segue la procedura ed alla quale il cittadino può rivolgersi per chiedere chiarimenti in merito.
“Finalmente non vi sono più dubbi sull’obbligo per i concessionari di indicare nelle cartelle il responsabile del procedimento” afferma l’avv. Emilio Graziuso Presidente della Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi “Al di là della possibilità per i consumatori di richiedere la dichiarazione di nullità delle cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile, l’ordinanza della Corte Costituzionale è particolarmente importante in quanto volta ad assicurare la trasparenza dell’attività amministrativa, la piena informazione del cittadino e la garanzia dei diritti di difesa, che sono tutti aspetti strettamente connessi al buon andamento ed all’imparzialità della P.A. sanciti dall’art. 97 della Costituzione”
Tutti i cittadini che abbiano ricevuto cartelle esattoriali prive dell’indicazione del responsabile potranno, se non sono decorsi i termini di legge, far valere i propri diritti impugnando le stesse dinnanzi all’Autorità competente, chiedendone la nullità.
“La nostra Associazione prevede che a seguito dell’ordinanza centinaia di cartelle esattoriali ricevute dai cittadini potranno essere dichiarate nulle. Si pensi, ad esempio, a quelle concernenti le multe stradali o ancora quelle relative all’Ici, alla Tarsu o ad altri tributi” conclude l’avv. Graziuso
La Confconsumatori (www.confconsumatoribrindisi.it) invita tutti i cittadini che hanno ricevuto o riceveranno una cartella esattoriale senza i requisti prescritti dalla corte Costituzionale di contattarla al numero 347 – 0628721 al fine di ricevere informazioni circa i propri diritti e la possibilità di presentare ricorso.
Per maggiori informazioni Confconsumatori – Federazione Provinciale di Brindisi 347 – 0628721 www.confconsumatoribrindisi.it
COMUNICATO STAMPA CONFCONSUMATORI
CONFEDERAZIONE GENERALE DEI CONSUMATORI
FEDERAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI |