Brindisi, 31/01/2008

Nasce "Sestante" associazione di liberi cittadini

Nella serata di ieri, martedì 29 gennaio 2008, presso la sede di Brindisi alla via Appia n.68 è stata costituita l’Associazione Culturale SESTANTE frutto della determinazione di 14 liberi cittadini di Brindisi, soci fondatori, di cooperare ed interagire con fermezza, senza fini di lucro ma con l’unico obiettivo di sviluppare iniziative di carattere aggregativo, culturale, sportivo, sociale e politico volte a promuovere la dignità della persona umana, la sicurezza, la protezione dell’ambiente, lo sviluppo sostenibile, la libertà, l’economia di mercato, la giustizia, lo Stato di diritto, la solidarietà sociale, il lavoro.

È stata prescelta la denominazione SESTANTE per rimarcare da un canto il forte spirito di rottura, autonomia ed indipendenza dell’associazione da qualsivoglia attuale substrato partitico ed affaristico di cui la città è ormai satura; dall’altro il SESTANTE è un antico strumento, utilizzato nella navigazione nautica ed aeronautica, attraverso il quale puntando l’orizzonte è possibile orientarsi in base alla posizione di alcuni corpi celesti.
L’Associazione SESTANTE è, quindi, essenzialmente caratterizzata da un gruppo di giovani cittadini privi di tessere ed etichette di partito, ma con idee, capacità e professionalità eterogenee in grado di affrontare ogni problematica che affligge la Nostra realtà territoriale cercando di informare la cittadinanza con trasparenza in merito alle cause di disservizi, inefficienze e lacune che in itinere saranno evidenziate.
Naturalmente, l’azione dell’Associazione SESTANTE non si limiterà ad una funzione informativa ma, avendo al suo interno professionisti, imprenditori, commercianti, impiegati ed operai, sarà motore propulsivo per iniziative capaci di aggregare e coinvolgere la cittadinanza in ogni ambito sociale.

Nei prossimi giorni prenderemo le mosse da un’attività d’indagine mirata alla individuazione delle reali cause e responsabilità di un gravissimo disservizio in danno dei cittadini disabili.
Con l’auspicio di incontrare appoggio nella condivisione della ormai diffusa ed inarrestabile esigenza di cambiamento e rilancio, sommessamente rivolgiamo un invito a tutta la cittadinanza affinché sia d’ausilio al raggiungimento di ambiziosi traguardi.

I soci fondatori: Francesco Arigliano (Presidente-Consigliere), Andrea Colella (Vice Presidente-Consigliere), Pierluca Pronat (Segretario-Consigliere), Giovanni Ammaturo (Tesoriere-Consigliere), Giuseppe Pizzuto (Consigliere), Mino Guadalupi (Consigliere), Piero Aloisio (Probiviro), Massimo Martinese (Probiviro), Michele Quaranta, Massimiliano Cursi, Davide Giardina, Giuseppe Furfaro, Marcello Danese.

COMUNICATO STAMPA SESTANTE