Cisternino, 06/02/2008

Marcia della pace e della solidarietà: si triplica

E’ giunta ormai alla sua terza edizione la “Marcia della pace e della solidarietà”, dal titolo “Fraternità senza confini”, organizzata per domenica 10 febbraio a Cisternino e Locorotondo.
Nato nel febbraio del 2006, in occasione del trentennale della morte di Padre Francesco Convertini, frate missionario vissuto accanto ai poveri dell’India per diversi anni, l’evento è organizzato, come le precedenti edizioni, dall’Associazione Pro- Marinelli “Padre Francesco Convertini”, dall’Oratorio Salesiano e dall’ormai collaudato sodalizio tra i Comuni di Cisternino e Locorotondo. Farà da scenario alla manifestazione la contrada di Marinelli dove il frate visse da bambino.
E’ proprio sotto la maestosa quercia della contrada che convergeranno i due cortei che, partiti simultaneamente da Cisternino e Locorotondo, si incontreranno in contrada Palmone e insieme percorreranno l’ultimo tratto alla volta di Marinelli. L’iniziativa gode del patrocinio di più di 30 Comuni pugliesi, della Regione Puglia, delle province di Brindisi e Bari.
Aderiscono all’evento le parrocchie e le scuole dei due Comuni e vari enti, quali: Cittàslow, Borghi più belli d’Italia, Anci Puglia, Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani, PaxChristi, Ajccre, Huipalas. Dopo la Santa Messa celebrata da Monsignor Domenico Padovano, a Cisternino la partenza è prevista dalla Villa Comunale, alle ore 10.00.
Mentre a Locorotondo il corteo partirà alle ore 9.30 dopo il raduno in Piazza Moro. All’arrivo, previsto alle ore 11.30, dopo il saluto delle autorità, una Santa Messa congederà i presenti, ricordando ancora una volta l’impegno e l’amore che mossero Padre Francesco nella sua missione a Krishnagar, in India durata ben 48 anni.

L’iniziativa rientra nell’ampio programma di sensibilizzazione alla solidarietà che Cisternino, “Città per la pace”, porta avanti già da anni. Infatti, i fondi raccolti dalla 3^ Marcia della pace e della solidarietà saranno devoluti per la costruzione di un parco giochi in India e per la realizzazione di un film sulla vita di Padre Francesco. In riferimento a quest’ultimo obiettivo, importante è stata la visita, avvenuta nello scorso autunno a Cisternino, del vescovo di Krishnagar (India) in persona, il quale ha offerto alla comunità cistranese i documenti della Causa di Beatificazione, per Padre Francesco, attualmente in corso a Roma.

Comunicato stampa Consulta della Pace- Cisternino