Milano, 23/02/2008

Bit 2008: la giornata del Gruppo Folk “La Stella” e del Sindaco Tanzarella

La terza giornata della «Città bianca» di Puglia alla «Borsa internazionale del turi-smo» (Bit) di Milano, ha visto la presenza nello stand: “Terra di Brindisi” (attivato dal Comune insieme alla Provincia, APT, Autorità portuale e altri 12 comuni del brindisino), del sindaco della Città Bianca, Domenico Tanzarella.
Insieme all’assessore al Turismo, Agostino Buongiorno il primo cittadino di Ostuni ha parteci-pato a tutte le iniziative in programma e ha detto: “La “Città bianca ritorna, come ormai con-suetudine, alla Bit perseguendo questo obiettivo strategico per mettere insieme le risorse e le energie di questa Puglia, propagandando un marchio e quindi una immagine unitaria e, all’interno di questa immagine, Ostuni che non è secondaria dal punto di vista del turismo, può e deve svolgere un ruolo di traino e di sviluppo di un territorio enfatizzando quelle che sono le capacità e le risorse.
Ostuni vuole fare questo insieme ai comuni della provincia di Brindisi cercando di migliorare la qualità della vita che già caratterizza in maniera ottimale questa città, la capacità di accoglienza, di solidarietà e con uno sguardo non secondario alle infrastrutture e ai servizi che, penso, sono il biglietto da visita per i turisti e, in questo settore tutta la Puglia e la città bianca devono migliorare.
La terza giornata si è aperta col gruppo folk “La Stella” che ha accolto l’arrivo del Presidente della Regione Puglia, On. Nichi Vendola che si è soffermato con loro nello stand “Terra di Brindisi” del padiglione della Puglia. “Fare sistema – ha concluso il sindaco - è uno slogan che da qualche tempo si sta sentendo e si tratta ora di realizzarlo. Sto vedendo dei passi in avanti ed una certa coerenza di impo-stazione che serve a raggiungere quest’obiettivo. D’Altra parte mi pare che la Puglia, in un contesto generale di difficoltà del settore turismo, per altro anche di regioni storicamente a-vanzate in questo comparto, sta facendo dei passi in avanti e questo significa che in realtà gli obiettivi strategici che si erano posti stanno, seppure piano piano, cercando di avvicinarsi. Noi svolgiamo un ruolo importate nell’ambito provinciale perché Ostuni addirittura rappresen-ta quasi il 40% di tutte le presenze turistiche della provincia di Brindisi. Siamo però convinti che non c’è una sorta di autosufficienza che è irreale in questo terzo millennio. Vogliamo, in-sieme agli altri, mettere a punto le offerte turistiche che possono essere competitive; per farlo c’è bisogno della crescita complessiva di tutto il territorio”.
Domani la chiusura di questa Borsa internazionale del turismo dove molti operatori locali, ieri, nel settore riservato, hanno avuto modo di proporre le loro offerte a tour operator ed agenzie.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI