Brindisi, 22/05/2008
Rotary Valesio: domani incontro su etica e comunicazione
"L’etica della comunicazione – comunicazione e qualità televisiva" è il tema dell’importante incontro che Il Club Rotary Brindisi Valesio, presieduto dall’Avv. Raffaele Montanaro, con l’Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni, con l’Associazione Identità e Dialogo e con la partecipazione dell’Inner Wheel e dell’AM.M.I., hanno organizzato, per venerdì 23 maggio, alle ore 19.00, nella splendida cornice di Palazzo Granafei – Nervegna, con la dott.ssa Matilde Bernabei.
Figlia di Ettore Bernabei, fondatore e presidente della Lux, e direttore generale Rai dal 1961 al 1974, Matilde Bernabei è al timone di Lux Vide, casa produttrice che si distingue per scelte produttive di grande impegno e di qualità massima, specializzata in grandi eventi seriali di genere storico, religioso, letterario (i “ventuno episodi della Bibbia" , esportati in ben 140 Paesi, raggiungendo un pubblico planetario) e nella produzione di film che possiedono valori costruttivi, che trasmettono elementi positivi direttamente alla mente e al cuore del pubblico. La società di Matilde Bernabei, moglie di Giovanni Minoli, ha prodotto anche la settima serie di Don Matteo e quella dedicata alla vita di Sant’Agostino e poi, Butta la luna 2, Medico in famiglia 6, Medicina Generale 2 , Guerra e Pace.
Il Sindaco di Brindisi On. Domenico Mennitti saluterà i partecipanti alla conferenza; concluderà l’incontro S. E. Mons. Rocco Talucci Arcivescovo della Diocesi di Brindisi ed Ostuni. |