Brindisi, 14/03/2008
CGIL, CISL e UIL sull'assenteismo alla Provincia
La recente vicenda riportata da un quotidiano economico nazionale (Il sole 24 ore) e ripresa successivamente da quotidiani locali circa presunti dati negativi in termini di presenze (assenteismo) di cui sono stati oggetto i dipendenti di questa Provincia merita da parte delle scriventi OO.SS. una serie di riflessioni poichè riteniamo che siano state affermate tutta una serie di inesattezze e dato adito a sterili speculazioni.
In primo luogo è apparsa del tutto prematura ed avventata la presa di posizione del Presidente Errico, il quale senza approfondire oggettivamente la problematica, ha avallato inopportunamente le affermazioni riportate negli articoli di stampa.
Queste OO.SS. ritengono, inoltre, che il documento presentato alla stampa dai Segretari Territoriali e Aziendali della CONF.SAL nonché rispettivamente Presidente e componente della RSU Aziendale (Cosimo D’Angelo ed Antonio Narcisi) sia strumentale per due ordini di motivi.
Primo: Vale appena la pena di ricordare che, in tempi di gran lunghi precedenti l’uscita pubblica della CONF.SAL, le Segreterie Territoriali di C.G.I.L. C.I.S.L. e U.I.L. avevano già preso posizione a difesa delle conquiste sociali e soprattutto della dignità dei lavoratori dell’Ente Provincia ALTRO CHE SILENZIO……..
Secondo: In data 11 marzo u.s. è stata convocata con i criteri dell’urgenza una riunione di RSU Provinciale durante la quale la maggioranza dei componenti, avendo a cuore i valori dell’unità sindacale, chiedeva un intervento unitario a tutela dei lavoratori dell’Ente e, la convocazione dell’assemblea generale del personale.
Il principio di democrazia partecipata e il rispetto di ruoli e funzioni imponeva, in quel contesto, scelte il più possibile condivise con i lavoratori rappresentati e la sede assembleare sembrava, ai più, quella “istituzionalmente” più opportuna e qualificata per sviscerare la problematica specifica e di conseguenza i rapporti con gli organi di governo dell’Ente. Ciò per evitare qualsivoglia strumentalizzazione di alcuna parte politica e nella rispettosa attesa che in sede Consiliare, autonomamente e secondo le sensibilità individuali, i rappresentanti delle istituzioni chiedessero di dibattere l’argomento. In tale prospettiva e in attesa di eventuali e per noi sovrane determinazioni assembleari si era esclusa l’eventualità di diffondere un documento dettagliato sui fatti considerato soprattutto che l’Assemblea era già stata convocata per il giorno 18 marzo.
Proprio in preparazione dell’Assemblea ci siamo prodigati nella raccolta dei dati reali e delle cui risultanze, emerse anche dall’analisi approfondita dei dati riportati dai giornali , daremo conto nel corso dell’Assemblea ALTRO CHE INERZIA O MENEFREGHISMO.
Ancora una volta la smania dell’apparire piuttosto che la sostanza dell’essere hanno reso un cattivo servigio ai Segretari Provinciale e Aziendale della Conf.SAL che hanno preferito innescare una polemica sterile e pretestuosa per fini personali e di singola sigla piuttosto che rendersi effettivamente utili nella battaglia per la difesa dei diritti e della dignità dei lavoratori della Provincia di Brindisi.
Anche di questo parleremo durante l’Assemblea alla quale vi invitiamo a partecipare numerosi.
l Segretari Aziendali
EVI GALIANO SALVATORE MONTANARO DOMENICO ROSATO
COMUNICATO STAMPA CGIL, CISL UIL |