Venosa, 24/03/2008

Mons. Talucci festeggia 20 anni di Ordinazione Episcopale

Domani, martedì 25 marzo, ricorre il 20° anniversario di Ordinazione Episcopale di S.E. Rev.ma Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni.

Mons. Talucci è nato a Venosa (PZ), Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa, il 6 settembre 1936. E’ stato ordinato presbitero il 23 luglio 1961. Dottore in Sacra Teologia, è stato Parroco della Concattedrale di Venosa, Assistente diocesano dell'Azione Cattolica, Direttore-Delegato della Caritas regionale della Basilicata
Il 25 gennaio 1988 Giovanni Paolo II lo ha eletto Vescovo della Diocesi lucana di Tursi-Lagonegro.
Due mesi dopo, il 25 marzo, ha ricevuto la Consacrazione Episcopale.
Trasferito alla sede Arcivescovile di Brindisi-Ostuni il 5 febbraio 2000, ha iniziato il suo nuovo ministero nella nostra Chiesa diocesana l’8 aprile dello stesso anno.
Nella Conferenza Episcopale Italiana è stato Presidente della Commissione per il Laicato. Attualmente è Membro della Commissione Episcopale per l'Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese. Nella Conferenza Episcopale Pugliese è il Vescovo delegato regionale per il Laicato.
In occasione del 20° anniversario della Sua Ordinazione a Vescovo, Mons. Talucci, domani, martedì 25 marzo alle ore 18.00, presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Concattedrale di Venosa.

L’augurio di Mons. Giuseppe Satriano, Vicario Generale, a nome dell’intera comunità diocesana di Brindisi-Ostuni

Nella solenne cornice mariana dell’Annunciazione del Signore, la Chiesa diocesana di Brindisi-Ostuni si stringe intorno al suo Pastore per esprimere, nell’affetto filiale, la preghiera di rendimento di grazie per i suoi 20 anni di episcopato.
Il 25 marzo del 1988 a Venosa, sua città natale, per l’imposizione delle mani di S.Em.za Bernardin Gantin, Prefetto della Congregazione dei Vescovi, Mons Rocco Talucci riceveva il dono dell’episcopato, segno eloquente dell’amore con cui Dio provvede alla cura spirituale del Suo popolo.
Vescovo per 12 anni di Tursi –Lagonegro, Mons. Talucci è giunto nella nostra diocesi otto anni fa, l’8 aprile del 2000. Significative le battute finali del suo discorso di saluto, parole che identificano il suo ministero: “Non si turbi il vostro cuore. Il Signore ha vinto il mondo con l'amore, non con la violenza. E l'amore resta la nostra forza, il nostro servizio, la vittoria. Accoglietemi nel nome del Signore. Vi sarò vicino come Padre, ma per dirvi che il vero e unico Padre è Dio, del quale non sarete mai orfani e con il quale sarete sempre gioiosi e fiduciosi”.
Desideroso di essere al fianco della gente, per far giungere a tutti e ciascuno il messaggio di speranza del vangelo, Mons. Talucci ci attesta un ministero vissuto con generosità e nutrito di sincero affetto paterno.
Il suo motto episcopale “in verbo tuo laxabo rete”, connota l’agire pastorale, sempre fiducioso nella Divina Provvidenza e ricco di speranza.
La Visita Pastorale vissuta in tutte le comunità della diocesi (2006-2007), l’inaugurazione del nuovo Seminario diocesano (18 novembre 2007), l’indizione del Sinodo (20 marzo 2008) e l’ormai imminente visita del Sommo Pontefice (14-15 giugno 2008), sono tra i momenti più belli e spiritualmente suggestivi che il ministero episcopale di Mons. Talucci sta consegnando al cammino di questa Chiesa salentina .
Nel XX anniversario della sua ordinazione episcopale, Mons. Talucci ha voluto farci dono di una nuova Lettera Pastorale, dal titolo: “Chiamati alla Santità”.
Meditazione profonda e semplice al tempo stesso, essa vuole essere un accorato invito a riconsiderare tale chiamata come la prima e più alta vocazione del credente, a cui aderire per edificare il Regno di Dio nella storia, tra la gente.
Con sentimento di riconoscente gratitudine, la Chiesa di Brindisi-Ostuni porge voti augurali per una vita che sull’esempio di Maria, Regina degli Apostoli, trovi la sua forza e sia sempre spesa con rinnovato entusiasmo a servizio della vera gioia dei fratelli.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA ARICIDIOCESI DI BRINDISI-OSTUNI