Brindisi, 10/04/2008

CCIAA: oggi workshop sul "Piano di Internazionalizzazione dell’economia brindisina"

"Imprese di Eccellenza e Politiche di Internazionalizzazione nella Provincia di Brindisi"
Giovedì 10 aprile 2008, ore 17,00
Camera di Commercio di Brindisi, Sala Verde, 1° piano

La Camera di Commercio di Brindisi ha organizzato un workshop per:
a) presentare i risultati della ricerca svolta su un ristretto gruppo di Imprese di Eccellenza della Provincia di Brindisi, che ha interessato anche la Sua Azienda;
b) illustrare la nuova rete dei Desk di Rappresentanza all’Estero della Camera di Commercio di Brindisi, aperti a Lisbona, Casablanca, Tunisi, Il Cairo, Istanbul, Sofia, Bucharest e gratuitamente a disposizione degli imprenditori del territorio.

Con il Progetto “Forum delle Imprese di Eccellenza”, la Camera di Commercio di Brindisi ha voluto fornire una risposta all’esigenza di sviluppare un sistema utile alla misurazione e al confronto delle prestazioni delle Imprese di Eccellenza presenti sul territorio, per sostenerle a riconoscere che il cambiamento è ormai una condizione ordinaria con la quale si deve convivere quotidianamente per fronteggiare le variazioni delle ragioni di scambio, la forte competizione globale, l’accelerata innovazione tecnologica, la crescente liberalizzazione di molti settori una volta protetti.
In questo quadro sono diventate essenziali per la stessa sopravvivenza delle aziende le attività volte ad organizzare una capacità di apprendimento continua e dinamica, in grado di inglobare il nuovo migliorando l’esistente, in una spirale di progresso “apprendimento – approfondimento - cambiamento”.
In occasione del workshop “Imprese di Eccellenza e Politiche di Internazionalizzazione nella Provincia di Brindisi” sarà consegnato alle Imprese partecipanti il volume “Benchmarking nelle P.M.I. della Provincia di Brindisi”, contenente le schede individuali delle aziende intervistate e i ranking delle prestazioni aziendali.

Proseguendo nello sforzo di individuazione e promozione delle migliori energie imprenditoriali del territorio, la Camera di Commercio di Brindisi ha recentemente definito anche un “Piano di Internazionalizzazione dell’economia brindisina”, organizzato intorno al concetto di “esportabilità delle capacità tecnologiche” che le filiere produttive locali hanno patrimonializzato negli ultimi decenni, raggiungendo significativi traguardi nei settori della logistica integrata, dell’agricoltura-agroalimentare, dell’innovation & communication technology, della chimica-plastica, dell’aeronautica-avionica, dell’edilizia, della tutela dell’ambiente, dei servizi alle imprese.
L’idea forte di questo nuovo Progetto è quella di organizzare delle missioni economiche all’estero di tipo mirato e specialistico, per consentire alle P.M.I. locali una nuova competitività sui mercati esteri.
Per il raggiungimento di questi obiettivi la Camera di Commercio di Brindisi ha inaugurato proprie rappresentanze all’estero nelle principali capitali europee e mediterranee (Lisbona, Casablanca, Tunisi, Il Cairo, Istanbul, Sofia, Bucharest), inviando proprio personale specializzato che è gratuitamente a disposizione degli imprenditori del territorio.

COMUNICATO STAMPA CCIAA DI BRINDISI