Brindisi, 10/04/2008
La Rsu Avio dopo l'incontro con il Ministro D'Alema
Martedì 8 aprile il Vicepresidente del Consiglio Massimo D’Alema è stato ospite dello stabilimento AVIO di Brindisi. Dopo i convenevoli di rito con la dirigenza aziendale, rappresentata dall’Amministratore Delegato Dott. Luca Zacchetti, e una breve visita dello stabilimento, il Ministro D’Alema ha avuto un momento di incontro con tutti i dipendenti del sito brindisino.
L’incontro si è svolto in un clima disteso e il Ministro, dimostrando grossa competenza nel settore aerospaziale, non si è sottratto alle domande che gli sono state rivolte dai presenti.
La R.S.U. e i lavoratori hanno approfittato della presenza di un esponente di Governo di elevato spessore per consegnare a brevi mani un documento nel quale sono descritte per sommi capi le continue sofferenze economiche cui sono stati sottoposti i lavoratori di questo stabilimento, e che solo grazie al sacrificio loro e delle proprie famiglie si comincia a scorgere un filo di speranza. Filo di speranza che si intravede anche grazie all’accordo di programma della Regione Puglia siglato qualche anno fa ed in via di attuazione.
“La R.S.U. - cita il documento - in maniera responsabile ha appena siglato un accordo che consente una migliore gestione degli esuberi e cessa di fatto la cassa integrazione guadagni straordinaria, traghettando l’azienda in una gestione prudente sino a tutto il 2009.
Mantenere alta l’attenzione è un dovere che noi rappresentanti sindacali abbiamo e vogliamo assumere per i prossimi mesi, convinti che il futuro Governo, debba da subito affrontare la questione con convinzione e determinazione.
Governo passato, che già ha dato il suo apporto con l’accordo sul Polo aeronautico di Puglia e Campania per le costruzioni e le revisioni di aeromobili, ma che non deve, il prossimo, assolutamente mollare la presa.
Riuscire a trasmettere con il medesimo taglio il presente messaggio, è la richiesta che giriamo a tutte le Istituzioni Nazionali e Territoriali, convinti che nel farlo, verrà data a tutti dimostrazione di sano e convinto attaccamento al proprio territorio e al Meridione tutto, altresì si contribuirà al continuo declino di questo stabilimento e di tutto il territorio brindisino”.
COMUNICATO STAMPA RSU AVIO |