Mesagne, 10/04/2008
Il PD protesta per alcune decisioni della Commissaria Prefettizia
Le nuove disposizioni assunte dalla Commissaria Prefettizia in misura di viabilità nel centro storico, alla vigilia delle elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale e dell’elezione del nuovo Sindaco della Città, e senza una preventiva consultazione con i commercianti e i residenti, hanno creato un diffuso malcontento tra i residenti e gli operatori commerciali che operano nella parte antica di Mesagne.
L’ampliamento della zona a traffico limitato nel centro storico è stato, da sempre, uno degli obiettivi perseguiti dalle Giunte di Centrosinistra che hanno governato la Città negli ultimi 15 anni. Il Centrosinistra, tuttavia, prima di prendere decisioni che coinvolgessero la vita e le attività commerciali e artigianali del Centro Storico, le ha sempre partecipate e condivise con il territorio.
Questa mattina gli operai comunali hanno predisposto la nuova segnaletica stradale in un tratto di via Lucantonio Resta contiguo a via Geofilo, compreso tra via Albricci e piazza Matteotti. Analogo provvedimento è stato adottato nel comprensorio di strade attorno a piazza Sant'Anna dei Greci, il cui accesso attraverso via Dormio da oggi è consentito solo ai veicoli dei residenti muniti di permesso rilasciato dalla Polizia Municipale.
Il Partito Democratico di Mesagne e il candidato Sindaco del centrosinistra avv. Carmelo Molfetta ritengono che tale decisione si sarebbe dovuta assumere con la partecipazione democratica dei cittadini convinti del fatto che il dialogo, il confronto e la condivisione dei provvedimenti sono la base della vita democratica.
Tra l’altro, a pochi giorni dalla costituzione del nuovo governo della Città, bene si sarebbe fatto se tale determinazione fosse stata rinviata perché fosse la nuova Giunta e il nuovo Sindaco ad adottarla.
Il Partito Democratico, unitamente a tutti i partiti del Centrosinistra e al candidato Sindaco Molfetta, nelle prossime ore faranno pervenire alla Commissaria Prefettizia, dott.ssa Pasqua Erminia Cicoria, una richiesta di annullamento della delibera e della relativa ordinanza.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - MESAGNE |