Fasano, 15/04/2008

Gli Artisti di strada il 24 alla Fiera dell'Eccellenza

Il sindaco di Fasano (Brindisi) Lello Di Bari, con apposita ordinanza, ha interdetto al traffico le vie Giardinelli, Collodi, Nazionale dei Trulli, San Francesco, Murri, De Giosa, De Sanctis, Carlo Alberto, nonchè viale Unità d’Italia, i corsi Garibaldi , Vittorio Emanuele, Perrini, le piazze Aldo Moro e Ciaia.
Il divieto di circolazione e di sosta per tutti i veicoli è stato deciso per consentire la manifestazione inaugurale della Fiera dell’Eccellenza, giovedì 24 aprile prossimo con inizio alle ore 17. Si tratterà di un corteo composto da 40 artisti, tra cui archibugieri, sputafuoco, sbandieratori, figuranti, spadaccini e musicisti, che partirà da via Giardinelli per snodarsi nelle vie su menzionate e concludersi in piazza Ciaia, alle ore 20, dove si terrà uno spettacolo musicale e di fuochi pirotecnici. Dopodichè, sarà tagliato il tradizionale nastro per l’apertura ufficiale della Fiera dell’Eccellenza, allestita nello spazio antistante il centro commerciale “Conforama”.

La campionaria è stata organizzata dall’associazione “Nuovi eventi e promozioni” col patrocinio del Comune di Fasano. «E’ la prima volta che ospitiamo nella nostra città la Fiera dell’Eccellenza – spiega Bebé Anglani, assessore alle Attività produttive -; ho ritenuto che compito precipuo di un amministratore (e di un’Amministrazione) fosse proprio quello di sostenere, in ogni modo, iniziative di privati rivolte, come questa fieristica, sia alla valorizzazione delle aziende locali, sia alla valorizzazione del territorio cittadino nel suo complesso. Peraltro, la Fiera dell’Eccellenza unisce alla sua tipica mission commerciale anche una linea d’intervento direi sociale: gli stand de “La Fontanella”, l’associazione che si occupa dei disabili adulti gravi, e dell’Arma dei Carabinieri che saranno presenti negli spazi espositivi dimostrano un’attenzione verso problematiche molto sentite anche dalla nostra stessa Amministrazione: mi riferisco alle tematiche delle fasce deboli e della legalità».

La campionaria potrà essere visitata fino al prossimo 4 maggio dalle ore 17 alle 23 (dal lunedì al venerdì), dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24 (il sabato) mentre dalle 10 alle 24 (ininterrottamente) nei giorni del 25 aprile e del 1° maggio. Saranno allestiti stand dei vari settori produttivi: artigianato, commercio, agricoltura, antiquariato, turismo, cultura, “fai da te”, edilizia e gastronomia; all’interno vi sarà un’area dedicata alla degustazione dei prodotti tipici locali e ad eventi e spettacoli. Ma non solo. A fine fiera, l’organizzazione premierà i sei stand più scenografici.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO