Brindisi, 16/04/2008
Commissione sviluppo: una società per risparmiare sulla bolletta energetica
Si è riunita stamani la Commissione Sviluppo del Comune di Brindisi, presieduta dal presidente del Consiglio comunale Nicola Di Donna e composta pariteticamente da tre consiglieri comunali della maggioranza (De Michele, Pennetta e Masi) e da tre dell’opposizione (Guadalupi, Gloria e Monetti).
Su proposta del presidente Di Donna, l’organo istituzionale – che da quattro anni svolge un’azione di monitoraggio sulle problematiche di sviluppo del territorio – ha deciso all’unanimità di adottare due provvedimenti importanti relativi alla questione energetica:
1) la Commissione proporrà al Consiglio comunale la costituzione di una società a totale capitale pubblico che acquisti all’ingrosso energia elettrica da Enel o Edipower - con uno sconto da contrattare ma che si aggira attorno al 30% - per poi rivenderla, a cittadini ed imprese, con il medesimo sconto, al netto di gestione delle spese della società.
Il tutto, creando ottimali condizioni di attrattività per le imprese e garantendo benefici ai cittadini. A tal fine, la Commissione ha individuato tre componenti dello stesso organo istituzionale (Pennetta, De Michele e Monetti), i quali si recheranno presso l’Authority per l’Energia e del Gas per acquisire ulteriori elementi finalizzati alla costituzione della società a capitale pubblico. I vantaggi di questa iniziativa sono molteplici: intanto, la società che andrebbe a costituirsi potrebbe rivendere a sua volta l’energia eventualmente in esubero, traendone un beneficio economico personale; molte aziende sarebbero incentivate ad investire sul territorio, atteso il grosso risparmio di energia elettrica, rispetto ad altre realtà, di cui beneficerebbero; i cittadini risparmierebbero cifre non indifferenti, così come gli esercizi commerciali. “Brindisi, in sostanza – afferma il presidente Di Donna – potrebbe diventare una vera e propria ‘zona franca’”.
2) Questione – eolico: la Commissione ha stabilito di riunirsi nuovamente lunedì 21 aprile, alle ore 12, convocando i dirigenti comunali dei Settori Ambiente ed Urbanistica, rispettivamente ing. Francesco Di Leverano ed arch. Teodoro Indini, per affrontare la questione PRIE (Piano Regionale Impianti Eolici). “Il tutto – prosegue Di Donna - perché gli stessi dirigenti possano spiegare alla Commissione per quale motivo i pareri tecnici relativi all’insediamento degli impianti eolici a Brindisi vengano inoltrati alla Regione Puglia alla ‘spicciolata’ e non tutti insieme. In tal modo, infatti, il rischio è che la stessa Regione possa autorizzare altri impianti a scapito di quelli per i quali al Comune sono già pervenute proposte da parte di diverse società”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI |