Brindisi, 28/04/2008
Presentata la VI edizione dello SNIM
Si è svolta nella sala stampa di Palazzo Nervegna, a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione del Salone Nautico del Salento che, come è noto, aprirà i battenti giovedì 30 aprile con la cerimonia inaugurale.
L’importante kermesse dedicata al mondo del mare ha registrato anche quest’anno numerose adesioni. Saranno presenti i più quotati cantieri navali italiani. La novità di questa 6° edizione è rappresentata dall’ampio spazio che sarà dedicato alla vela, con l’esposizione di imbarcazioni a terra e in mare. Saranno in tutto 150 gli stand espositivi che presenteranno prodotti navali, attrezzatura nautica e per la pesca, servizi di charter e vi sarà anche un’area shopping. Lo Snim gode del patrocinio del Ministero della Politiche Agricole, della Regione Puglia, della Provincia, del Comune di Brindisi, dell’Autorità portuale, della Camera di Commercio e dell’Apt, che puntano a fare dell’evento l’happening più importante del marketing del territorio, con un forte impegno all’internazionalizzazione della manifestazione anche attraverso l’utilizzo di programmi comunitari per attrarre l’interesse del più ampio bacino del Mediterraneo. Tra le manifestazioni più importanti per gli amanti del mondo della nautica è in programma la penultima tappa del LYC Italian Tour. Un viaggio lungo le coste italiane organizzato da Luxury Yachts Corporation – dealer esclusivo per l'italia delle imbarcazioni a motore Ferretti Yachts e Mochi Craft e concessionario Ferretti Custom Line - per far conoscere le novità e i servizi esclusivi offerti a chi ama andar per mare con eleganza e sicurezza sapendo di poter contare tutto l'anno su un partner di fiducia. Dal 30 aprile al 4 maggio, infatti, in occasione del 6° Salone Nautico del Salento e del turismo sostenibile, LYC rappresenta alcune tra le più belle imbarcazioni made in Italy realizzate dal Gruppo Ferretti con l'obiettivo di fissare nuovi standard di qualità di vita a bordo con una particolare attenzione all’impatto ambientale. In particolare, due modelli manifestano l'impegno nel rispetto per l’ambiente: Mochi Craft 54' e Navetta 26 di Custom Line. Mercoledì 30 aprile, alle ore 13, verrà inaugurato lo showroom Luxury Yachts Corporation nella piazzetta del Marina di Brindisi (Via Dardanelli 2) gestito da Giuseppe Danese, titolare di Danese Yacht Service, già punto di assistenza qualificato Ferretti e collaboratore dell’agenzia Yachtime, concessionaria LYC per l’Adriatico.
Particolarmente fitto il calendario di convegni ed iniziative promosse dagli Enti e dalle forze dell’ordine, con riferimenti specifici alle attività marittime.
“C’è grande interesse da parte del Governo Regionale pugliese – ha affermato l’Assessore regionale al Turismo Massimo Ostillio - riguardo a queste iniziative che qualificano il territorio e propongono un’operazione di marketing territoriale ed anche turistico.
L’intenzione della Regione Puglia è quella di rafforzare il Salone della Nautica di Brindisi in modo che possa diventare l’equivalente, sul versante dell’Adriatico, del Salone di Genova. La strada è quella giusta, come dimostra il successo che cresce di anno in anno. E’ importante raccontare ciò che la Regione Puglia sta realizzando al servizio del turismo e dei diportisti. L’accordo con la Fiera del Levante, inoltre, potrebbe dare maggiore respiro all’iniziativa e rafforzarla utilizzando l’ampia rete di rapporti della Fiera. E’ da apprezzare, infine, la capacità di fare squadra, sommando le forze dell’Assessorato allo Sviluppo Economico, dell’Assessorato al Turismo, dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, del sistema imprenditoriale e della Fiera del Levante. Con questi ottimi presupposti i risultati non potranno non vedersi, anche a breve termine”.
“Il Salone Nautico – ha sostenuto il Sindaco Domenico Mennitti – è l’esempio concreto di come la città di Brindisi voglia puntare proprio sul mare per determinare nuove opportunità di sviluppo. L’Amministrazione Comunale ha sostenuto questa iniziativa sin dalla prima edizione ed oggi constatiamo con piacere che siamo in molti a crederci. Questa sesta edizione, ne sono certo, suggellerà il successo definitivo dell’iniziativa e lancerà lo Snim verso il raggiungimento di traguardi prestigiosi”.
COMUNICATI STAMPA SNIM |