Ostuni, 10/05/2008

Domenica Festa della Natura presso il Parco di Lido Morelli

Domani, 11 maggio, presso il Parco Regionale delle Dune Costiere tra Torre Canne e Torre San Leonardo (Brindisi), si terrà la “FESTA DELLA NATURA” con un'intera giornata di festa dedicata al tema dell'acqua con banchetti bio, laboratori per i più piccoli, escursioni, teatro in natura.

La campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dall’Assessorato all’Ecologia e all’Ambiente del Comune con il Gal “Alto Salento”, Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, Mondo altro per l’acqua, “Ostuni Città d’arte”, Banca di Credito Cooperativo e coop “Thalassia”. L’iniziativa prevede un ricco programma di attività, che saranno svolte presso il Parco Regionale per una giornata di sensibilizzazione tra le sorgenti d’acqua, per un uso consapevole di una risorsa limitata e fondamentale per la vita.

Alle ore 9.30, la passeggiata tra le dune che partirà dagli stagni di Fiume Morelli e percorrerà itinerari ecologici di questa suggestiva area protetta del litorale brindisino.
Seguirà la “Marcia blu” per un forte messaggio di speranza e stimolo contro un approccio passivo alla reale preoccupazione per un futuro di carenza d'acqua. Una percorso tra gli stagni di Fiume Morelli per raggiungere l’anello equestre della Masseria Fonte Nuova e diffondere una consapevolezza maggiore dell’urgenza delle problematicità relative la limitatezza della risorsa acqua, fondamentale per tutto il sistema vita.
“Momenti di riflessione – sottolinea l’Assessore all’Ambiente del Comune di Ostuni dott. Moro Cosimo - che potranno aiutare a prendere coscienza del fatto ognuno di noi può e deve fare qualcosa per migliorare l'uso e la distribuzione della risorsa acqua: l’educazione e la sensibilizzazione ad un uso più corretto e rispettoso delle nuove generazioni diventa un’azione politica strategica per un governo responsabile del sistema ecologico nella sua complessità.”

Sarà consegnata ai partecipanti della marcia un "Nastrino blu", simbolo di impegno personale nel campo della difesa e del risparmio della risorsa acqua. Nel pomeriggio sono previsti incontri tra esperti del settore, laboratori didattici e uno spettacolo teatrale per grandi e piccini sul tema dell'acqua "Tra i due litiganti nessuno gode" della Compagnia Archelia.
Protagonisti della giornata saranno tutti i cittadini di Ostuni e tutti coloro che hanno realizzato durante questi mesi attività importanti per la protezione e sensibilizzazione delle tematiche dell’acqua: associazioni, insegnanti e studenti delle scuole coinvolte nei progetti ambientali di Ostuni e aziende agricole dell'area Parco, che offriranno prodotti dell’enogastronomia locale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI