Brindisi, 10/05/2008
Auser: lunedì visita al Monumento al Marinaio d'Italia
L’AUSER - UNIVERSITA’ POPOLARE DELLA LIBERA ETA’ DI BRINDISI , nell’ambito delle attività programmate per l’anno accademico 2007-2008, ha organizzato il seguente corso: “OSSERVATORIO STORICO. SULLE TRACCE DI ANTICHE MEMORIE NELLA CITTÁ DI BRINDISI”.
Il Programma affronterà da un punto di vista storico-artistico le seguenti tematiche :
- l’impronta dei Messapi a Brindisi;
- Brundisium, fiorente municipio romano. Sistema viario, siti archeologici ed opere d’ingegneria
idrica;
- abitare nella Brindisi romana;
- la rinascita normanna, Brindisi tappa fondamentale lungo la via dei pellegrinaggi e delle crociate;
- Brindisi in età sveva. Il ruolo assunto da Federico II;
- gli aragonesi e la costruzione del Castello dell’Isola di Sant’Andrea;
- la dominazione spagnola e il consolidamento del sistema difensivo cittadino. Nuove mura, porte e torrioni;
- il Seicento ed il Settecento, osservazione della contemporanea edilizia minima e signorile;
- Brindisi dopo l’Unità d’Italia, il transitorio trionfo della Valigia delle Indie ;
- Brindisi durante la Grande Guerra;
- Brindisi Capitale d’Italia;
- Brindisi nel dopoguerra ;
- Visite tematiche guidate ;
Lunedì 12 Maggio alle ore 9,30 l’AUSER in collaborazione con il Comando Marina Militare di Brindisi e con l'assistenza tecnica della Dr.ssa Monia Carlucci, organizza la 5^ visita guidata presso "IL MONUMENTO AL MARINAIO DI BRINDISI"
COMUNICATO STAMPA AUSER |