Torchiarolo, 19/05/2008

Aperte le selezioni per il corso "il canto dei tamburi"

Il Comune di Torchiarolo, nell’ambito del Progetto Interreg III A Grecia – Italia 2000/2006 “Comune di Agnanta – Comune di Torchiarolo: un approccio moderno per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale”, organizza un percorso di avvicinamento al linguaggio dei tamburi dal titolo “Il canto dei tamburi”.
Obiettivo dell’iniziativa è la costituzione di un laboratorio musicale propedeutico alla composizione di una ensemble che si esibirà durante una delle serate del Festival Eco – Culturale “Valiò” previsto per Giugno 2008.

Il corso sarà articolato su due livelli:
- Un primo livello di avviamento, che intende fornire gli elementi di base della tecnica e del linguaggio dei tamburi (con particolare riferimento alle modalità secondo le quali gli elementi mediorientali e indiani sono stati assimilati dalla cultura percussionistico-musicale mediterranea);
- Un secondo livello, avanzato e intensivo, che si focalizza sui tamburi principali delle aree menzionate allo scopo di cogliere alcuni aspetti del loro linguaggio e del loro repertorio che possono essere utilizzati anche da altri strumenti e in contesti diversi da quelli di origine.

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano approfondire la conoscenza dello strumento e condividere una esperienza formativa in ambito musicale.
La partecipazione è gratuita. Saranno ammessi al massimo 15 partecipanti, selezionati direttamente dal docente, tra tutti coloro che avranno manifestato interesse.
Il corso sarà tenuto da Paolo Pacciolla, noto pianista, percussionista e musicologo, unico esperto in Italia ad utilizzare i tamburi apportando un contributo innovativo alla tecnica.

Per le iscrizioni sarà sufficiente far pervenire apposita istanza presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Torchiarolo o inviare un fax al numero 0831.622040, indicando dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza e domicilio), numero di telefono (fisso e/o Cellulare) e richiesta di ammissione al corso. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 23 Maggio 2008. Faranno fede il timbro di accettazione dell’Ufficio del Protocollo o data e ora di ricezione del fax.

Gli aspiranti partecipanti saranno sottoposti a un provino da parte del maestro Pacciolla.
Il corso sarà tenuto a Torchiarolo e le modalità di svolgimento dello stesso saranno comunicate ai partecipanti in occasione del primo incontro.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la dott.ssa Enza Pagliara al numero 347.8800840.