Brindisi, 24/05/2008
Mennitti sullo SNIM: "un Sistema Puglia che qualcuno vorrebbe trasformare in un Sistema Bari"
La notizia secondo cui a Bari l’Autorità Portuale e la Fiera del Levante starebbero mettendo a punto i dettagli organizzativi per dar vita ad un Salone della Nautica è stata commentata dal Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti.
“La questione sta assumendo toni esilaranti. Ogni anno a Brindisi il Salone Nautico del Salento raccoglie consensi superiori alle aspettative e puntualmente a Bari ci si mette in moto per portar via questa iniziativa nel capoluogo di regione. Tutto questo non ha alcun senso, innanzitutto perché è contrario ai passi che vengono compiuti in varie direzioni per dar vita ad un ‘Sistema Puglia’ che qualcuno vorrebbe trasformare in un ‘Sistema Bari’.
Ed invece il dato di partenza non può che essere quello che a Brindisi il Salone Nautico si svolge con puntualità ogni anno, ottenendo risultati importanti per numero di espositori, di visitatori e per gli affari che si concludono. Anche per questo è un patrimonio che non ci faremo aggredire da nessuno, attraverso l’impegno degli enti locali e dell’intero comparto economico che ruota intorno al porto ed alle attività marittime e continuando a lavorare con impegno e professionalità e cioè con le uniche cose che contano per imporsi sul mercato di un settore in così evidente espansione.
Quanto alle politiche della Fiera del Levante sarebbe opportuno che il presidente Lacirignola si schiarisse un po’ le idee. Non si può dire ‘si’ ovunque perché in questo modo si determinano situazioni di incertezza. Durante l’ultima edizione del Salone Nautico è venuto a Brindisi per chiarire ciò che ha definito delle semplici incomprensioni riguardanti il passato e per annunciare che la Fiera del Levante è pronta a collaborare con gli organizzatori del Salone Nautico del Salento per far crescere ancora di più questa iniziativa a livello internazionale. Gli eventi e le dichiarazioni degli ultimi giorni non mi pare vadano nella stessa direzione.
Certo, la concorrenza non fa male se è orientata alla crescita di un settore, ma nell’ambito di un ‘sistema’ la prima regola è quella di evitare doppioni, rispettando quello che già c’è e che i fatti dimostrano che funziona. In caso contrario, infatti, si tratta di un vero e proprio tentativo di accaparramento. Ci aspettiamo, a questo punto, che la Regione Puglia dia delle risposte precise in questa direzione, partendo dal dato che le spettano compiti di programmazione territoriale e, proprio per questo, di sostegno di ciò che funziona e che dimostra di poter costituire una valida occasione di sviluppo”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI |