Brindisi, 26/05/2008
Confartigianato, Progetto Promessa: "Imprese ed Enti progettano il futuro del territorio"
Mercoledì 28 maggio, dalle ore 10, presso la sede di Confartigianato - Brindisi, in Via Dalmazia 21, si svolgerà una prima riunione del progetto PROMESSA, programma di formazione-intervento® per lo sviluppo della competitività delle imprese della provincia di Brindisi. La metodologia proposta da Renato Di Gregorio è già largamente nota in provincia di Brindisi per essere stata già applicata a diversi temi riguardanti il cambiamento degli enti locali e il miglioramento dei servizi.
Nel corso della mattinata si condivideranno con i partecipanti le finalità del programma formativo, la metodologia e il calendario degli impegni.
Il programma è finanziato dalla Regione Puglia e ha la sponsorship della Provincia di Brindisi e di diversi comuni.
Anche la Provincia di Lecce è interessata al progetto perché è funzionale alla divulgazione dell’uso della tecnologia di R.I.S.O. (rete ionico salentina per l’occupazione) che consente appunto una serie di servizi on line proprio a sostegno dello sviluppo locale.
Dopo anni di tentativi per dare alle imprese la possibilità di fruire di servizi pubblici efficaci ed erogati via internet, ci si è resi conto che lavorare per settori non è producente. Informatizzare i servizi della P.A. in una logica di e-Government non è facile, attendersi che le imprese pretendano ed usino gli strumenti di e-Government realizzati e disponibili non è altrettanto semplice.
Promessa proverà a cambiare metodo!
Il progetto ha individuato delle aree di territorio caratteristiche e lavorerà con i diversi attori che vi risiedono per individuare assieme le modalità per lavorare con gli strumenti dell’ICT (information and communication tecnologies) disponibili intorno a progetti di sviluppo locale condivisi.
Le forze in campo saranno costituite da personale dei Comuni e della Provincia, da imprenditori locali, da associazioni imprenditoriali, da altri enti della P.A., da enti di promozione locale. Le cinque “famiglie professionali” saranno affiancate in un percorso di “progettazione partecipata” che avrà come oggetto il “marketing del territorio, dei prodotti e delle imprese”.
Le aree di intervento al momento individuate sono principalmente tre, quelle:
- della “logistica”, che ruota intorno al porto e all’aeroporto di Brindisi,
- dei prodotti agroalimentari tipici, caratterizzati dalla produzione dell’olio
e del vino;
- del turismo locale, concentrato nell’area Nord della provincia di Brindisi,ma
sempre più diffuso su tutto il territorio.
Di queste, sarà progettato il possibile sviluppo come occasione per la formazione di tutte le persone che vorranno sperimentare tale approccio e l’uso degli strumenti web-oriented già disponibili, come il portale www.riso.puglia.it.
All’incontro sarà presente il vicepresidente della Provincia, Damiano Franco,gli assessori provinciali, Donato De Carolis, Concetta Somma e Lorenzo Cirasino.
Per informazioni e/o per iscriversi al progetto Promessa è possibile contattare la Confartigianato Formazione allo 3479246758.
COMUNICATI STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI |