Brindisi, 26/05/2008
CETMA: seminario "La Puglia nella nuova programmazione delle risorse comunitarie"
Ricerca, innovazione ambiente e energia sono i temi cardine lungo i quali si snoderà il seminario del prossimo 28 maggio organizzato dal Consorzio CETMA in collaborazione con la Cittadella della ricerca e con i soci , IGEAM di Roma (leader italiano nei servizi di assistenza tecnica per la gestione sostenibile dei processi produttivi e delle risorse), D’Appolonia di Genova (società di servizi di ingegneria e consulenza per la gestione dei progetti nel settore civile e industriale) e CEMIT di Taranto (società operante nei settori dell’ingegneria, costruzioni e montaggi di impianti e servizi industriali).
La Sala Conferenze Angelo Marino, presso il Consorzio CETMA, ospiterà il seminario nato dalla volontà di promuovere competenze ed esperienze maturate dal CETMA e dei suoi soci alla luce delle opportunità offerte dal sistema regionale, nazionale e comunitario.
L’iniziativa avrà inizio alle ore 14.30 con il saluto del Presidente della Cittadella della Ricerca, Prof. Vitantonio Gioia, e del Presidente del Consorzio CETMA, dott. Massimo Corchia. Seguiranno gli interventi a cura di alcuni rappresentanti delle aziende coinvolte, fra cui l’ing. Barone, Direttore del Consorzio CETMA, l’ing. Casciani, Presidente di IGEAM, l’ing. GNONI, Responsabile Ricerca e Sviluppo di CEMIT, volti a sottolineare l’impegno e il ruolo svolto da ciascuna impresa a favore della innovazione e dello sviluppo applicati al settore ambientale ed energetico.
Il seminario risponde alla volontà espressa in molte occasioni dalla Regione Puglia di coniugare i propri interventi in materia di energia, ambiente e sostegno alla sviluppo economico con il sistema delle imprese . Si tratta infatti di competenze offerte da soggetti qualificati nel mondo della ingegneria e dei servizi che fanno della ricerca e delle innovazione ambiti importanti della propria attività.
COMUNICATO STAMPA CETMA
Cetma.it |