Brindisi, 04/06/2008

Cittadella: seminario AeroPortal per accedere ai progetti e fondi europei

Prove di distretto aerospaziale e di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese pugliesi del settore, che dopodomani, 6 giugno, dalle ore 10 nella sala consiglio della Cittadella della Ricerca, sono state invitate ad un seminario sul tema “AeroPortal: supporto pratico per la partecipazione ai progetti di ricerca aerospaziale dell’Unione europea”. La relatrice sarà Paola Chiarini, responsabile del progetto AeroPortal per l’Aerospace and defence industries association of Europe (Asd), l’organizzazione che riunisce le imprese del settore difesa e aerospazio europee.

AeroPortal è il progetto europeo per il finanziamento dello sviluppo e dell’innovazione in un comparto strategico come l’aerospaziale, legato ai fondi del VII Programma Quadro, e segue un altro progetto che era collegato invece al VI Programma Quadro, AeroSme (di cui era responsabile sempre Paola Chiarini) non pienamente utilizzato dalle Pmi aeronautiche del Sud Italia. Capire quali sono i progetti strategici di sviluppo individuati dall’Unione Europea, e conoscere le modalità di accesso ai finanziamenti, disponendo di un sistema informativo di rete come AeroPortal, sono i passaggi vincenti sui quali è necessario concentrarsi.

Un problema già affrontato qualche tempo fa, sempre grazie ad una opportunità offerta da Cittadella, quella dell’incontro con i responsabili di Acare Italia (Advisory Council for Aeronautics Research in Europe) e Aiad, che servì a delineare due strategie: la prima, quella della necessità di presentarsi come sistema sul mercato europeo della ricerca aerospaziale, inserendosi nelle scelte della stessa Ue; la seconda, fare in modo che Cittadella della Ricerca diventasse il sensore di Acare Italia in quest’area, con funzioni di stimolo delle iniziative. Il 6, con la collaborazione di Confindustria Brindisi, si arriva dunque ad un momento concreto di formazione sui passi da compiere per far parte dei nuovi progetti di ricerca dell’Europa nell’aerospaziale.

La Cittadella della Ricerca