Brindisi, 08/06/2008
Bimbo albanese ustionato in costante osservazione
Questa mattina il console albanese a Bari Rzar Shilembi, accompagnato dalla dottoressa Maria Antonieta Olivieri della Prefettura, ha incontrato il bambino albanese di quattro anni ricoverato da ieri sera presso il reparto Grandi Ustionati dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, giunto da Tirana a bordo di un elicottero HH-3F dell’84° Centro Csar dell’Aeronautica militare di Brindisi. All’incontro hanno partecipato il dottor Antonio Trinchera della direzione sanitaria dell’ospedale “Perrino” e il dottor Luciano Lenza dirigente responsabile di Chirurgia oncologica nel reparto di Chirurgia plastica del “Perrrino”.
Il bambino, a causa di un incidente domestico legato alla caduta di una pentola con una minestra di legumi bollente, si è ustionato il 30% della superficie corporea con ustioni profonde di terzo grado sia nella parte anteriore che posteriore del corpo.
Le condizioni del bambino questa mattina sono buone ma è tenuto sotto costante osservazione. Nei prossimi giorni il piccolo sarà sottoposto ad un intervento di chirurgia plastica.
“La macchina della solidarietà a Brindisi ha funzionamento egregiamente – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo – confermando ancora una volta il particolare rapporto che lega il nostro ospedale “Perrino” con l’Albania. Non solo in termini di strutture sanitarie ma soprattutto di uomini, medici e paramedici, che con la loro dedizione e slanci di generosità hanno dato un contributo essenziale a garantire l’arrivo del bambino nel più breve tempo possibile e con le massime garanzie”.
La richiesta di trasferimento del piccolo paziente è partita dal Governo albanese ieri sera alle 19.20 ed immediatamente un elicottero del centro Csar, con a bordo il primario del reparto di “Pediatria” Fulvio Moramarco e un operatore sanitario, è partito alla volta dell’aeroporto Rinas di Tirana dove ha imbarcato il piccolo paziente con il padre per poi giungere all’Aeroporto militare di Brindisi. Sul posto ad attenderli c’era un’ambulanza del 118 che ha condotto il bimbo presso l’ospedale brindisino alle ore 22.00.
COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI |