Brindisi, 10/06/2008

Cardiochirurgia: Saccomanno risponde ad Errico

Il Senatore Michele Saccomanno interviene sulle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal Presidente della Provincia Michele Errico in merito alla ben nota vicenda del reparto di Cardiochirurgia dell’ospedale Perrino di Brindisi.
"Il Presidente Errico nelle Sue esternazioni da tuttologo e da tifoso del Partito Democratico ricorda bene che il sottoscritto ha inserito Cardiochirurgia nei programmi per Brindisi nel 1999 e ha difeso questa scelta anche nel successivo piano, quando era scomparsa, e quando anche dalla sua parte politica qualcuno condivideva tale esclusione.
Tutto ciò che c'è oggi al Perrino in Cardiologia non lo si deve certo ai tre anni del Centro-sinistra a Bari.
Oggi Egli esulta per una promessa che non c'è nemmeno sulla carta e dà per realizzato ciò che è anche scomparso dai programmi. Egli è un Notaio e sarebbe bene che recuperasse per serietà qualcosa dallo stile della Sua professione. Controlliamo atti e realizzazioni. Io mi accontenterei che almeno risultasse agli atti l'idea di Cardiochirugia a Brindisi.
Oggi risulta che è stata cancellata dal piano di Vendola e Tedesco. Se poi ci sarà ravvedimento sarò il primo ad esserne felice con tutti i brindisini stanchi di fughe in avanti negli annunci e passi indietro nella realtà. Controlli, da notaio, le realizzazioni prima di fare, come a Mesagne, i manifesti con su scritto "Grazie Vendola". Dopo quei manifesti i cittadini mesagnesi hanno licenziato gli amministratori della Sinistra mesagnese".

COMUNICATO STAMPA SENATORE MICHELE SACCOMANNO