Brindisi, 12/06/2008

Santa Teresa: sottoscritta la riorganizzazione dei servizi

Al termine di un incontro tenutosi presso l’Ufficio di Presidenza della Provincia di Brindisi tra le Organizzazioni Sindacali C.G.I.L., C.I.S.L. U.I.L., UGL, COBAS COSNIL, CONFASAL e l’Amministrazione provinciale, rappresentata dal presidente, Michele Errico è stato sottoscritto un accordo per la riorganizzazione dei servizi della Società Santa Teresa S.p.A.
Attraverso un’apposita commissione mista si giungerà all’ottimizzazione delle risorse umane e finanziarie atte a garantire la massima efficienza ed efficacia dei servizi. Si è, altresì, concordato di pervenire entro marzo 2009 alla stabilizzazione dei 42 LSU e dei 17 lavoratori oggi impegnati nei piani d’impresa della BPSP.
Il presidente Errico ha inoltro comunicato alle Organizzazioni Sindacali l’aumento settimanale del monte ore lavoro che per tutti i dipendenti della Società Santa Teresa sarà portato a partire dall’1/8/2008 a 36 ore includendo i lavoratori addetti al settore pulimento. Il Presidente ha inoltre preso atto della richiesta delle Organizzazioni Sindacali di portare a 40 ore settimanali l’orario per tutti i dipendenti della Società Santa Teresa.

Al termine dell’incontro il Presidente ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Oggi segniamo un’altra tappa importante del percorso di stabilizzazione delle risorse umane della Società Santa Teresa per il miglioramento dei servizi ad essa affidati e da essa da essa erogati. A tre anni di distanza dalla nascita della Società registriamo la soddisfazione per aver garantito tutti quei lavoratori che all’atto del nostro insediamento rischiavano di perdere il lavoro. Di questo devo ringraziare la struttura della Provincia, ma anche le OO.SS. che nell’esercizio della loro funzione sono state di continuo stimolo nell’affrontare e risolvere le questioni come tra l’altro accaduto nell’odierna giornata. La scelta iniziale era sicuramente difficile ma, anno dopo anno, nonostante tutte le difficoltà derivanti da trasferimenti ai bilanci degli Enti Locali sempre più esigui, siamo dotati di una Società multiservizi solida.
Questo è un risultato – ha concluso Errico - che la mia Amministrazione rivendica orgogliosamente anche alla luce di quanto spesso apprendiamo circa altre esperienze di multiservizi comunali che segnano risultati poco soddisfacenti e, in alcuni casi, fallimenti.
Pur nelle difficoltà sicuramente comuni a tutti gli Enti Locali riteniamo di aver oramai superato le situazioni più difficili certi di poter fare ulteriori passi avanti entro il termine della legislatura”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI