Brindisi, 17/06/2008

Scuola Edili: seminario presentazione progetto CRISED

Il settore delle costruzioni conta in Puglia oltre 16 mila addetti, distribuiti in circa 2.500 imprese, con una media pari a 6 addetti ciascuna. Una dimensione e consistenza del comparto Edilizio che fanno aumentare la necessità di infrastrutture ICT capaci di integrare, consolidare e mettere a disposizione degli operatori economici competenze e servizi specialistici in grado di elevare i livelli di innovazione, competitività, ma anche di propensione alla cooperazione orizzontale e verticale.

In linea con le nuove esigenze, evidenziate anche da ricerche ad uopo realizzate su un campione di imprese edili pugliesi, è stato avviato un progetto di respiro regionale denominato CRISED (Centro Risorse Interprovinciale Servizi per l¹Edilizia) che ha consentito la realizzazione di importanti strumenti informativi quali
- Un portale progettato per soddisfare le esigenze e le necessità di adeguamento tecnologico dei sistemi produttivi e dei servizi del comparto edile;
- Una collana composta da 7 manuali su tematiche di attualità quali: L¹ambiente e la sua salvaguardia, Bioedilizia e certificazione energetica, Organizzazione e gestione nelle imprese di costruzioni, Restauro conservativo e architettonico, Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, Materiali innovativi strutturali per l¹edilizia, Qualità nelle nell¹imprese di costruzioni.
- Cinque Centri Risorse Provinciali, interconnessi al contesto sociale, economico, produttivo e lavorativo afferenti al settore Edile, con attivazione di servizi innovativi per le Aziende, per i Lavoratori, per il sistema Regionale/Provinciale di Formazione Continua e per Enti Pubblici e Parti Sociali.
Il progetto, finanziato per il 65% dalla Regione Puglia nell'ambito del POR Puglia 2000-2006 Misura 6.2 ³Società dell'informazione² - Azione c), con i fondi comunitari, è stato ideato ecofinanziato al 35% dall¹ANCE Puglia capofila in un¹associazione temporanea di imprese (ATI) con le Scuole edili delle cinque province pugliesi, Euroga s.c.a.r.l., Smile Puglia e la collaborazione dell'Università del Salento.

Al fine di presentare i risultati del progetto, La Scuola Edile di Brindisi organizza un seminario informativo per Venerdì 20 Giugno p.v. alle ore 10.30 presso la sala conferenze della Cassa Edile di Via Pace Brindisina al quale parteciperanno quali relatori: Pierluigi Francioso e Giovanni Librando rispettivamente Presidente e Vice della Scuola, Marcello Di Giulio Presidente Ance Brindisi, Saverio Ranieri per il Formedil regionale della puglia, Luigi Spedicato per l’Università del Salento quale autore della ricerca sui fabbisogni delle imprese edili , Francesco Pasanisi di Smile Puglia, Maria Antonietta Aiello autrice del volume sui materiali innovativi per l’edilizia, Daniela Angiulli, autrice del volume sulla Bioedilizia e certificazione energetica. Concluderà i lavori Concetta Somma Assessore alle politiche del lavoro e della formazione professionale della Provincia di Brindisi. Coordinerà i lavori Giovanni Stasi Direttore della Scuola Edile di Brindisi.

Ente Scuola Edile della provincia di Brindisi