Ostuni, 19/06/2008
Domenica Milena Gabanelli apre "Un'emozione chiamata libro"
Prende il via domenica prossima, 22 giugno, alle ore 18.30 (anziché le ore 21, come precedentemente stabilito stante la concomitanza della partita di calcio della Nazionale Italiana), nel Chiostro di Palazzo San Francesco, la 12° edizione della rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro”, una iniziativa del Comune-assessorato alla Cultura - ed inserita nel programma degli eventi dell’estate.
La rassegna si apre con l’incontro con la giornalista, Milena Gabanelli, conduttrice del programma di Rai Tre: “Report”,
Questo primo appuntamento avrà come tema: Un’Italia peggiore è possibile e se provassimo a farla migliore?”, e sarà presentato l’ultimo libro di Milena Gabanelli: “Cara Politica. Come abbiamo toccato il fondo. Le inchieste di Report”– Rizzoli editore (con annesso DVD).
Nell’illustrazione del volume si legge: “Che la politica sia un costo e un costo necessario è un dato di fatto. Ma questo costo, in Italia, è diventato più elevato e ingiustificato. Ritorna Milena Gabanelli con il suo team di giornalisti e ritornano gli interrogativi scomodi a una realtà politica, quella nazionale, più incerta e inafferrabile”. Un libro documentatissimo e pacatamente coraggioso come la sua autrice, da tutti conosciuta e apprezzata.
Il DVD, di 180 minuti, contiene quattro inchieste realizzate da Report: "Cattivi consigli" di Giovanna Boursier; "Intoccabili", di Sabrina Giannini; "Cara politica" e "Province per tutti", di Bernardo lovene”.
Il libro completa e aggiorna il DVD ripercorrendo come sono state condotte le inchieste, davanti e dietro le videocamere con la prefazione della Gabanelli
“Un’emozione chiamata libro” è curata dalla giornalista, Anna Maria Mori. Gli incontri sono introdotti dalla direttrice della Biblioteca comunale, Maria Antonietta Moro. Le serate saranno aperte dal Sindaco, avv. Domenico Tanzarella.
Il tema generale della kermesse letteraria di quest’anno è: “Bazar Italia, oggi” per un chiaro riferimento alle situazioni critiche che il nostro paese sta vivendo su più fronti: dai rifiuti agli sprechi della politica.
Nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Francesco, autori e giornalisti sulla cresta dell’onda sul fronte politico – sindacale, ma anche nel settore della saggistica e del romanzo, si confronteranno con i lettori e con la giornalista Anna Maria Mori.
Il secondo appuntamento è previsto per il 16 luglio alle ore 18 con i giornalisti Marco Travaglio e Peter Gomez autori del libro “Se li conosci li eviti” (Chiarelettere ed.). Gli autori discuteranno con il pubblico sul tema: I fannulloni, i voltagabbana, i cambiasacca, gli ignoranti, i nemici della legalità e della libertà di informazione, i corresponsabili dello scandalo della monnezza in Campania, gli amici dei ladri e dei mafiosi, eccetera eccetera…”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI |