Brindisi, 19/06/2008

Domani il convegno conclusivo del progetto EQUAL - Espansione

Il 20 giugno 2008, con inizio alle ore 16.30, si terrà, presso la Sala di Rappresentanza dei Bastioni San Giacomo di Brindisi, il convegno conclusivo del progetto EQUAL-ESPANSIONE, il cui obiettivo è la promozione di un mercato per i prodotti delle cooperative sociali, la reciproca conoscenza e la realizzazione di una rete tra la cooperazione sociale e l’impresa sociale.

Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati raggiunti e si ipotizzeranno future ipotesi di intervento.
I lavori saranno aperti da Concetta Somma, Assessore alla Formazione Professionale della Provincia di Brindisi e da Gabriella Bartolomeo della rete CGM; a seguire si terrà la tavola rotonda “Rilanciare la sfida: un mercato per i prodotti delle cooperative sociali”, con gli interventi di Chiara Giorio dell’Isfol, Giovanni Brigante, Presidente della C.C.I.A.A. di Brindisi, Giuseppa Lavecchia, dell’UST Cisl di Taranto, Carlo Martello, Presidente confcooperative Taranto e Piero Rossi, Presidente confcooperative Bari.
Modererà i lavori Marco Pagano, Presidente Confcooperative di Brindisi.
A seguire alcune cooperative sociali racconteranno la propria esperienza.
Interverrà poi Maria Rosaria Montagano, responsabile del servizio Equal della Regione Puglia che tratterà il tema: “Equal e le buone prassi: l’azione che crea conoscenza”.
Concluderà i lavori Suor Angela Elicio, del CIOFS /FP nazionale, che parlerà delle prospettive legate al progetto Espansione.
Le cooperative sociali delle province di Bari, Brindisi e Taranto hanno realizzato, grazie al progetto Espansione e al coordinamento del CIOFS/FP Puglia, un catalogo dei prodotti delle cooperative sociali, dotato di prezzario che, per la sua veste grafica, i suoi contenuti e il suo percorso di elaborazione, si pone come “buona prassi” a livello nazionale.
Espansione ha consentito inoltre, l’erogazione di servizi formativi e consulenziali coinvolgendo i soci ed i dipendenti di 20 cooperative aderenti.
Nel corso di questi tre anni è stata realizzata un’importante attività transnazionale che ha condotto, tra l’altro, alla formalizzazione di una buona prassi di livello europeo: il “business game” , cioè un’attività di simulazione di impresa condotta con i partecipanti dei progetti nazionali di Italia, Francia, Spagna e Germania.
Scopo di Espansione è stato anche quello di creare legami con partners stranieri, finalizzati a favorire la conoscenza dei reciproci sistemi sociali, a studiare insieme la responsabilità sociale delle imprese, ed anche alla collocazione dei prodotti locali sui mercati esteri.
I rapporti con i tre citati paesi stranieri sono stati particolarmente proficui anche in funzione di un diverso sistema produttivo e di una meno marcata presenza della cooperazione sociale, che rende il welfare diverso dal nostro.
Il progetto Espansione è finanziato nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Equal dall’Unione Europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Puglia.
Espansione vuole affermare l’idea che esista un mercato possibile, sostenibile e compatibile in termini di mezzi e di valori con l’identità della cooperazione sociale.
All’interno dei Bastioni sarà possibile visionare alcuni dei prodotti delle cooperative che hanno preso parte al progetto ossia i prodotti delle cooperative sociali di tipo B e i prodotti delle 19 cooperative vitivinicole delle tre province di Bari, Brindisi e Taranto, aderenti al progetto che hanno offerto la loro disponibilità a vari livelli: dalla realizzazione di tirocini e della strutturazione di un percorso comune di commercializzazione dei prodotti, alla adesione al marchio dei prodotti delle cooperative sociali che si riconoscono in un codice etico.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA PROGETTO EQUAL ESPANSIONE