Brindisi, 27/06/2008

Cittadella della Ricerca: svolta importante visita di aziende tedesche

Si sono svolti tra mercoledì e giovedì alla Cittadella della Ricerca di Brindisi gli incontri programmati congiuntamente dagli uffici di Bari e di Berlino dell’Istituto nazionale per il Commercio Estero (Ice). Il bilancio di queste riunioni bilaterali condotti da quattro società tedesche selezionate dall’Ice di Berlino, e 11 società e consorzi di ricerca italiani, quasi tutti insediati nel comprensorio scientifico-tecnologico, hanno avuto un esito promettente.

“Le prime impressioni sono positive –ha detto a caldo il capo delegazione Michael Berz della sede berlinese dell’Ice-, e il giudizio è di tutti i rappresentanti delle società al termine degli incontri bilaterali. Sono stati stabiliti contatti molto, molto interessanti sul piano della cooperazione e della programmazione. E questo è solo un primo passaggio”. Soddisfatti dell’esito della due giorni di lavoro anche Carlo Oscar Mastrangelo, Salvatore Bosco e Salvatore Gigliotti dell’Ice di Bari: “E’ stata un’ottima occasione anche per fare apprezzare agli ospiti tedeschi questo territorio”, hanno detto. “La missione tedesca è una iniziativa compresa nel Piano promozionale di attrazione degli investimenti esteri in Italia, e parte dall’Ice di Berlino che ha individuato i comprensori tecnologici italiani per azioni di partnership”.

Nella tarda mattinata di mercoledì, la delegazione tedesca aveva incontrato preliminarmente i rappresentanti di Cittadella, di Confindustria e della Camera di Commercio di Brindisi, e dell’Università del Salento. Le aziende e società tedesche che hanno partecipato alla missione sono Optikexpertisen di Potsdam, Techonologie Design Volkel di Berlino, Zukunftsagentur Brandeburg Gmbh di Francoforte sull’Oder, infine e27 di Berlino. Il gruppo delle società e consorzi italiani comprendeva invece Cetma, Optel, Universus, Enea, Isbem, Data Management, Terin, Polymekon, Promedicare, Quaranta, Ligi.

La Cittadella della Ricerca