Erchie, 24/07/2008

Conto alla rovescia per la notte ercolana

È ormai alle porte la prima “Notte Ercolana”, in programma a Erchie (Brindisi) per sabato 26 luglio e organizzata dalla locale Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Erchie e la Provincia di Brindisi.
La manifestazione, alla sua prima edizione, nasce con l’intento di promuovere e valorizzare la realtà ercolana, mettendo in luce il proprio centro storico, i propri artisti e le proprie tradizioni, tutto ciò attraverso una serie di eventi.

La “Notte Ercolana” avrà inizio dalle prime ore della sera e proseguirà fino a tarda notte. Spettacoli, concerti, eventi culturali e mostre, trasformeranno le vie del centro e la piazza in un grande palcoscenico.
Le strade saranno invase dalla musica che farà da sottofondo all’evento: rock, pizzica, blues, liscio…ma non si prevede solo musica. È prevista, infatti, anche la presenza di artisti di strada, che allieteranno i più piccoli e non solo.
L’evento offrirà interessanti occasioni per gli amanti della fotografia, con una mostra fotografica, e anche per gli amanti della gastronomia, con uno spazio dedicato ai sapori tipici di Erchie.
Per l’occasione il Santuario di S. Lucia, che si prepara ad accogliere le reliquie della Santa, traslate dalla città di Siracusa, rimarrà aperto durante tutta la lunga serata, con possibilità di visitare, insieme a storici locali, la cripta medievale.

La manifestazione si concluderà nello scenario dell’ottocentesco Calvario, dove prenderà vita l’evento principale di tutta la manifestazione: l’Adriatic Internationale Festival, la rassegna itinerante, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi, per la valorizzazione dello scambio culturale tra le nazioni del mare Adriatico e del bacino del Mediterraneo.
Il Festival approderà a Erchie con il concerto di Daniele Sepe e La Brigada Internazionale, ensemble di diciassette elementi provenienti da Bosnia, Argentina, Svezia, Cuba, Romania, Brasile, Senegal, Algeria e Italia.

Questo il programma della Notte Ercolana:
- Ore 20.00 – Piazza Umberto I
Apertura della Festa con gli Sbandieratori “Domenicani”di Oria
- Ore 20.30:
Artisti di strada – Women Fly (Trampoliere), Mr. Thomas (Fachiro Mangiafuoco)
Mostra fotografica di Salvatore Passiatore – interno del Palazzo Ducale
Mostra quadri di Becci Vito Antonio – interno del Palazzo Ducale
Mostra fotografica di Gianluigi Ciccarese “ Erchie e Siracusa uniti da Santa Lucia” – interno del Palazzo Ducale.
“Canzoni sotto voce” con Becci Vito Antonio e Piero Nicolì – interno del Palazzo Ducale
“I Sapori della Legalità” - Degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione Libera Terra – Piazza Umberto I
“Li caseddi” – Un salto nel passato, attraverso la rivisitazione non solo di oggetti ma anche di gesta, di giochi e di “cunti” che narrano di quel moto perpetuo che scandiva lo scorrere delle stagioni delle famiglie, che hanno animato questo borgo “ quannu l’acqua si scià pijava cu la quartara” - a cura del gruppo dei Saverini e dell’AVIS (via Annunziata)
- Ore 20.45:
Musica leggera: cantano Anna Lucia e Anna Rita Epifani, da S. Pancrazio S.no e Chiara Taglienti e Carmela Pagano, da Torre S. Susanna – nei pressi del Bar Ducale di Franco Mancarella (via Roma)
Concerto musica classica - interno del Santuario di S. Lucia.
- Ore 21.00:
“Quiddi ti li tiempi nuestri” – Musica popolare e pizzica nei pressi del Bar Old Cafè (via Grassi) Enzo & Renato – intrattenimento musicale lungo via Carceri
- Ore 21.30: Spettacolo teatrale
I Rinoplastici – Concerto nei pressi del Bar Fellini (via Roma)
Antonio Covatta Cabaret – Spettacolo live del comico - entertainer e Antonio Gerardi (ex Iena) nei pressi del Bar Morley (via Grassi)
- Ore 22.00:
L’angolo dei sapori – Degustazione di prodotti tipici ercolani, accompagnata da pizzica con il gruppo dei “Malvasia” (via Calvario)
- Ore 23.00:
Daniele Sepe e la Brigada Internazionale – in Piazza Umberto I.

Maggiori informazioni sul sito internet www.notteercolana.erchie.net che offre aggiornamenti sugli eventi e informazioni utili per tutti coloro interessati alla manifestazione.